Nel primo trimestre tassi Usa stabili
A marzo l’attività delle imprese della zona euro ha registrato la crescita più rapida degli ultimi sette mesi
Da metà marzo ad oggi i tassi americani sono rimasti sostanzialmente stabili con il 10 anni al 4,28% e il 2 anni in area 4% (la media finora del mese è di 4,26% e 3,98%). Sono decisamente scesi dai picchi di metà gennaio quando il 10 anni per alcune sedute si era mosso tra il 4,70% e il 4,80% (segui tassi e valute su www.aritma.eu).
Il calo è dovuto al timore di una fase di brusca frenata dell’economia americana nel corso dell’anno. La preoccupazione è certificata anche dalle nuove previsioni della Fed pubblicate mercoledì scorso che vedono la stima per il Pil 2025 scendere all’1,7% dal 2,1% delle precedenti previsioni di dicembre. Il calo dei tassi poteva anche essere superiore se non fosse stato per i timori di un aumento dell’inflazione nel prossimi mesi (Pce che nelle
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41