ECONOMIA & SOCIETÀ 12 aprile 2025
Preoccupante il rialzo dei tassi Usa
Situazione preoccupante: si è entrati in piena guerra dei dazi con le ritorsioni Usa sulla Cina, una guerra in cui tutti perdono, ma quel che è altrettanto grave è l’aumento del rischio che si trasformi in una guerra valutaria e del debito. Sono ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 8 aprile 2025
Compito arduo per la Fed, meno per la Bce
Pesanti perdite in corso sui mercati azionari e netto calo dei tassi nella settimana in cui ha preso il via la “guerra dei dazi”: nel weekend la Cina ha risposto ai dazi Usa. Il bilancio dell’ultima settimana vede un calo importante dei rendimenti...
ECONOMIA & SOCIETÀ 29 marzo 2025
Dazi e riforma fiscale tedesca con impatto sui tassi
Le quotazioni dell’oro continuano a macinare record portandosi abbondantemente sopra i 3.000 dollari all’oncia con un massimo fino a quota 3.073. Il rialzo nei primi tre mesi dell’anno è stato del 17%, miglior performance trimestrale dal 1986. Questo...
ECONOMIA & SOCIETÀ 25 marzo 2025
Nel primo trimestre tassi Usa stabili
Da metà marzo ad oggi i tassi americani sono rimasti sostanzialmente stabili con il 10 anni al 4,28% e il 2 anni in area 4% (la media finora del mese è di 4,26% e 3,98%). Sono decisamente scesi dai picchi di metà gennaio quando il 10 anni per alcune ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 15 marzo 2025
Marzo di rialzo per i tassi Eurozona, di ribasso per quelli Usa
Dopo l’accelerazione al rialzo della scorsa settimana in quella appena conclusa si è assistito ad una ricerca di stabilità. I tassi eurozona si sono appena increspati sul tratto 7-10 anni con il Bund 10 al 2,85% (+2) e l’Irs 10 al 2,73% (+3) mentre ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 11 marzo 2025
Importante rialzo dei tassi europei
I conservatori e i socialdemocratici, in trattative per formare una coalizione di Governo tedesco, hanno concordato la creazione di un fondo speciale per le infrastrutture da 500 miliardi di euro in dieci anni e si preparano ad allentare il “freno al...
ECONOMIA & SOCIETÀ 1 marzo 2025
L’incertezza favorisce il calo dei tassi
Le nuove minacce – rimaste ancora sulla carta – in materia di dazi doganali, nello specifico contro l’Unione europea da parte degli Usa, si riprendono la scena dopo un inizio di settimana contraddistinto dalla reazione dei mercati all’elezione in ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 22 febbraio 2025
Prosegue il rialzo dei tassi euro a lungo termine
Ancora in rialzo i tassi eurozona con intensità maggiore sul tratto medio lungo rispetto a quello breve. Il Bund 10 è al 2,53% (+10 centesimi in settimana), il 2 anni al 2,15% (+5); di analoga intensità il rialzo per i Btp (10 anni al 3,61%) e 2,...
ECONOMIA & SOCIETÀ 18 febbraio 2025
L’inflazione Usa pesa sui tassi eurozona
Negli ultimi giorni si è assistito a un rialzo dei rendimenti governativi e dei tassi. Il Bond Usa 10 anni è al 4,53% (+8 centesimi), il 2 anni al 4,29% (+6). Sui tassi Usa stanno pesando i dati sull’inflazione superiore alle attese e gli interventi ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 8 febbraio 2025
Calo dei tassi poco coerente con i dati macro
Accelerazioni e frenate sul fronte dei dazi hanno condizionato i primi giorni della settimana. Il bilancio da venerdì scorso registra un calo di oltre 15 centesimi dei tassi eurozona sia sul breve termine sia sul lungo: il Bund 10 è al 2,37%, il 2 ...