ACCEDI
Martedì, 28 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

La Bce lascia i tassi fermi

Oltre che con i dazi commerciali annunciati dagli Stati Uniti, la Bce deve fare i conti con l’indebolimento del mercato del lavoro negli Usa

/ Stefano PIGNATELLI

Sabato, 13 settembre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Banca centrale europea ha lasciato invariato il costo del denaro e ha alzato le previsioni di crescita per quest’anno sulla scia di un’economia più resiliente. Ha poi mantenuto il tasso di interesse sui depositi bancari al 2% per la seconda riunione consecutiva, dopo averlo dimezzato nell’arco di un anno in seguito al calo dell’inflazione verso l’obiettivo del 2% (segui tassi e valute su www.aritma.eu).

La Bce si è astenuta dal fornire indicazioni sul futuro andamento dei tassi di interesse. Il Consiglio direttivo seguirà un approccio dipendente dai dati e da riunione a riunione per determinare l’orientamento di politica monetaria appropriato. Le conversazioni su un ulteriore taglio dei tassi potrebbero riprendere in autunno se i dazi Usa sulle importazioni

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU