ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

La Bce lascia fermi i tassi

Anche grazie alle passate riduzioni, l’economia ha sinora mostrato nel complesso buona capacità di tenuta in un difficile contesto mondiale

/ Stefano PIGNATELLI

Sabato, 26 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Fino alla riunione Bce i tassi eurozona sono scesi per poi rimbalzare: il bilancio rispetto ad una settimana fa vede un rialzo più consistente del tratto breve e una lieve increspatura del lungo termine. I tassi inizialmente erano scesi sulla convinzione che la crescita europea potesse risentire in modo significativo dei dazi e che la Bce fosse costretta a tagliare già a settembre (segui tassi e valute su www.aritma.eu).

Il Consiglio direttivo riunito a Francoforte ha deciso giovedì di mantenere invariati i tre tassi di interesse di riferimento della Bce. I tassi di interesse sui depositi presso la banca centrale, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale rimarranno invariati al 2%, al 2,15% e al 2,40%, rispettivamente. L’inflazione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU