ACCEDI
Domenica, 19 ottobre 2025

ECONOMIA & SOCIETÀ

In agosto tassi europei stabili, in calo quelli Usa

Per i mercati è improbabile un ulteriore taglio della Bce quest’anno; il Presidente Fed ha aperto la strada a un taglio, ma senza fornire tempistiche

/ Stefano PIGNATELLI

Martedì, 2 settembre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il mese di agosto ha visto una sostanziale stabilità dei rendimenti governativi eurozona e un significativo calo di quelli Usa, specie a breve termine, dopo l’apertura del presidente Fed a un taglio alla riunione del 16-17 settembre.
Rispetto a fine luglio: il Bund 10 è al 2,75% (+4 cent); il Bund 2 è fermo all’1,95%; il decennale Usa scende al 4,23% (-12) con il 2 anni al 3,62% (-30; segui tassi e valute su www.aritma.eu).

Sul fronte dei tassi interbancari gli Irs sono scesi di circa 2-3 centesimi sul tratto 2-5 anni rispettivamente a 2,08% e 2,34% mentre il 10 anni sale al 2,70% (+3).

L’Euribor 3 mesi che si era affacciato per un attimo sotto il 2% sale al 2,06% (+6) al fixing.
I tassi Future Euribor 3 mesi, che rappresentano le attese di mercato sul parametro trimestrale, salgono ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU