ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La fattura emessa a fine anno incide sulla detrazione del cessionario

Lo scarto e reinvio della fattura originaria non pregiudica la tempestiva emissione

/ Luca BILANCINI e Emanuele GRECO

Lunedì, 23 dicembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La gestione delle operazioni di fine anno richiede di prestare particolare attenzione ad aspetti collegati, da un lato, all’esigibilità dell’IVA e, dall’altro, alla possibilità di esercitare correttamente la detrazione dell’imposta.

Con riguardo alla fatturazione attiva, l’art. 21 comma 4 del DPR 633/72 consente l’emissione del documento, in via ordinaria, entro 12 giorni dalla data in cui è effettuata la cessione di beni o la prestazione di servizi.
La norma concede, in situazioni specifiche, termini più ampi. È il caso, ad esempio, della fattura differita, per cui è consentita l’emissione entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione o della fattura “super differita”, relativa alle operazioni triangolari domestiche, per

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU