ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Cessione indiretta dello studio professionale al nodo abuso

Il conferimento dello studio nella STP seguito dalla cessione della partecipazione non dovrebbe configurare una condotta abusiva

/ Alessandro COTTO e Carlotta SGATTONI

Lunedì, 23 dicembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il nuovo art. 177-bis del TUIR, introdotto dal DLgs. 192/2024, prevede che il conferimento dello studio professionale in una società tra professionisti non costituisce realizzo di plusvalenze o minusvalenze.

Analogamente a quanto disposto dall’art. 176 del TUIR, il soggetto conferente assume, quale valore delle partecipazioni ricevute, la somma algebrica dei valori fiscalmente riconosciuti di attività e passività conferite e il soggetto conferitario subentra nella posizione di quello conferente in ordine a quanto ricevuto, facendo risultare da apposito prospetto di riconciliazione della dichiarazione dei redditi i dati esposti nelle scritture contabili e i valori fiscalmente riconosciuti.

A differenza di quanto avviene nel caso di cessione a titolo oneroso dello studio, i plusvalori dei ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU