FISCO 8 luglio 2025
Neutralità della permuta di partecipazioni condizionata ai valori di bilancio
Con la risposta a interpello n. 180, pubblicata ieri, 7 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito che, per il soggetto “scambiante”, l’operazione di scambio di partecipazioni mediante permuta beneficia del regime di neutralità fiscale ex art. ...
FISCO 3 luglio 2025
Cessione indiretta dello studio professionale senza abuso
Il nuovo comma 4-bis dell’art. 177-bis del TUIR, introdotto dal DL 17 giugno 2025 n. 84, conferma che il conferimento dello studio professionale in regime di neutralità fiscale e la successiva cessione delle partecipazioni ricevute in cambio non ...
FISCO 13 giugno 2025
Novità in vista per la cessione di quote di studi associati
Il DL fiscale, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, prova ad aggiustare il tiro dopo che il DLgs. 192/2024, nel tentativo di disciplinare la tassazione della cessione delle quote in studi associati, era intervenuto con una formulazione ...
FISCO 5 giugno 2025
Neutrale il conferimento dello studio professionale nella srl odontoiatrica
Con la risposta a interpello n. 148 pubblicata ieri, 4 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate si è espressa per la prima volta sul regime di neutralità fiscale riconosciuto alle operazioni di aggregazione e riorganizzazione di studi professionali dall’...
FISCO 31 maggio 2025
Cessione quote di studi associati con rebus tassazione
Dopo le novità apportate dal DLgs. 192/2024 alle norme del TUIR che regolano la tassazione delle plusvalenze derivanti dalla cessione di quote di società semplici tra professionisti e di studi associati (artt. 17 comma 1 lett. g-ter) e 67 comma 1 ...
FISCO 12 maggio 2025
Conferimento di partecipazioni qualificate in holding con nodi ancora da sciogliere
In base al nuovo art. 177 comma 2-ter del TUIR, se sono conferite partecipazioni qualificate detenute in una società holding (non quotata), il superamento delle soglie di qualificazione di cui al comma 2-bis dell’art. 177 del TUIR deve sussistere per...
FISCO 6 maggio 2025
Effetti fiscali incerti per la cessione del marchio da parte del privato
Una questione da anni controversa è quella che riguarda la rilevanza fiscale del corrispettivo percepito per la cessione del marchio, nell’ipotesi in cui il cedente non sia né un imprenditore né un esercente un’arte o una professione. Al riguardo...
FISCO 5 maggio 2025
Pex post conferimento di partecipazioni a geometria variabile
Con la riscrittura della disciplina dei conferimenti di partecipazioni ad opera del DLgs. 192/2024 (con decorrenza dal 31 dicembre 2024), è stato ampliato l’ambito applicativo del regime di realizzo controllato di cui all’art. 177 comma 2 del TUIR, ...
FISCO 30 aprile 2025
Focus Assonime su conferimenti di azienda e partecipazioni
La circolare Assonime n. 10 pubblicata ieri è il primo di una serie di contributi dell’Associazione dedicati all’analisi delle novità introdotte dal DLgs. 192/2024. Il documento si concentra, in particolare, sulle modifiche della disciplina fiscale ...
FISCO 18 aprile 2025
Il voucher manager è tassabile ai fini IRES e IRAP
Nel 2024 sono stati pubblicati gli elenchi delle imprese e delle reti di imprese beneficiarie del c.d. “voucher manager” richiesto nel 2023 (cfr. art. 1 commi 228, 230 e 231 della L. 145/2018, la cui disciplina è stata integrata dal DM 7 maggio 2019 ...