FISCO 29 ottobre 2024
Firma della documentazione sul nuovo Patent box entro il 31 ottobre
Con il termine di scadenza per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi di giovedì prossimo, 31 ottobre, scadono anche i termini per l’esercizio dell’opzione per il nuovo Patent box nel modello REDDITI 2024 e per l’effettuazione degli ...
FISCO 29 ottobre 2024
Risparmio fiscale allargato per le auto elettriche assegnate ai dipendenti
Mentre il dibattito sulla transizione all’auto elettrica continua a tenere banco, con posizioni anche molto critiche rispetto alla politica dell’Unione europea, il Ddl. di bilancio 2025 contiene una significativa novità in materia di criteri di ...
IL CASO DEL GIORNO 21 settembre 2024
Rebus tassazione per i buoni pasto destinati a un singolo dipendente
Ai sensi dell’art. 51 comma 2 lett. c) del TUIR, non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente le prestazioni sostitutive di mensa sotto forma di “buoni pasto” fino all’importo complessivo giornaliero di 4 euro per i buoni pasto “cartacei...
FISCO 2 agosto 2024
Stretta sulle consulenze agli amministratori con ricadute anche sui professionisti
Le due ordinanze con le quali la Corte di Cassazione la scorsa settimana ha affrontato il tema della deducibilità delle consulenze prestate dagli amministratori di società pongono alcuni interrogativi di natura pratica ai quali è opportuno prestare ...
FISCO 25 luglio 2024
Indeducibili le consulenze professionali degli amministratori non deliberate
Con le ordinanze nn. 20591 e 20613 depositate ieri, 24 luglio, la Cassazione è tornata a occuparsi di compensi corrisposti agli amministratori, ribadendo l’orientamento, ormai consolidato, secondo cui, in assenza di una previsione statutaria o di una...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 4 giugno 2024
Scissione di società semplice a favore di società di capitali con realizzo di plusvalenze
Nell’ambito dell’imposizione sui redditi, secondo la prassi dell’Agenzia delle Entrate, il regime di neutralità fiscale che assiste le operazioni straordinarie, quali trasformazioni (art. 170 del TUIR), fusioni (art. 172 del TUIR) e scissioni (art. ...
FISCO 29 maggio 2024
Il versamento gratuito infragruppo senza obbligo di restituzione è una liberalità
Con l’ordinanza n. 14925 depositata ieri, la Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla deducibilità di un versamento a fondo perduto tra società consorelle, ha affermato il principio di diritto secondo il quale, ai fini fiscali, l’...
IL CASO DEL GIORNO 9 maggio 2024
Il conferimento di partecipazioni rivalutate non configura abuso del diritto
Nell’attesa che, con l’attuazione della delega fiscale, la rivalutazione delle partecipazioni diventi una disposizione a regime (art. 5 comma 1 lettera h) della L. 111/2023), l’utilizzo diffuso che si è fatto di tale disciplina nel corso degli anni ...
FISCO 6 maggio 2024
Certificazione delle attività R&S con effetti indiretti sul nuovo Patent box
La certificazione delle attività R&S ex art. 23 commi 2-5 del DL 73/2022 dovrebbe diventare ufficialmente operativa nel giro di qualche mese. Dopo la pubblicazione del DPCM 15 settembre 2023 e del DM 21 febbraio 2024, mancano all’appello solo le ...
FISCO 2 maggio 2024
Conferimento dello studio professionale nella STP in neutralità fiscale
Tra le varie novità previste dallo schema di decreto legislativo di revisione dell’IRPEF e dell’IRES, approvato lo scorso 30 aprile dal Consiglio dei Ministri, spicca l’introduzione dell’art. 177-bis del TUIR, che prevede la neutralità fiscale delle ...