Il valore fiscale dell’avviamento passa alla società conferitaria
Il DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES supera la posizione contraria dell’Agenzia delle Entrate
Il DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri, interviene sull’art. 176 del TUIR, con una modifica volta a precisare che “l’avviamento iscritto nell’attivo patrimoniale del soggetto conferente si trasferisce al soggetto conferitario anche fiscalmente” (cfr. Relazione illustrativa al DLgs.).
L’intento del legislatore è quello di porre la parola fine alla diatriba in essere in merito al trasferimento, nell’ambito di un conferimento d’azienda, dell’avviamento fiscalmente riconosciuto iscritto nel bilancio del soggetto conferente.
Secondo l’Agenzia delle Entrate, infatti, l’avviamento preesistente in capo al soggetto conferente non farebbe parte del complesso aziendale ...