Affrancamento ordinario per operazioni effettuate nel 2023 da rivedere
Secondo lo schema di DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES l’opzione andava esercitata nel modello REDDITI 2024, scaduto il 31 ottobre
L’art. 12 dello schema di DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES prevede la revisione della disciplina del c.d. regime di affrancamento “ordinario”, mediante la sostituzione integrale del comma 2-ter dell’art. 176 del TUIR, mentre il successivo art. 13 stabilisce l’abrogazione dei regimi di affrancamento derogatorio previsti dall’art. 15 del DL 185/2008.
In sostanza, come precisato anche nella Relazione illustrativa allo schema di DLgs., “si prevede un unico regime di affrancamento dei maggiori valori iscritti emersi nel bilancio di esercizio in esito a operazioni di riorganizzazione fiscalmente neutrali”.
La “nuova” disciplina, in base a quanto disposto dall’art. 13 comma 3 dello schema di DLgs., dovrebbe trovare ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41