ACCEDI
Giovedì, 22 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Conferimento di nuda proprietà e usufrutto con aumento di patrimonio netto da calibrare

Per la neutralità fiscale i conferenti devono ricevere partecipazioni in piena proprietà in proporzione al valore «attuale» di nuda proprietà e usufrutto

/ Alessandro COTTO e Carlotta SGATTONI

Venerdì, 22 novembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Secondo l’Agenzia delle Entrate, i conferimenti contestuali della nuda proprietà di una partecipazione e dei diritti di usufrutto su essa gravanti possono beneficiare del regime di realizzo controllato ex art. 177 comma 2 del TUIR a condizione che i conferenti (nudo proprietario e usufruttuario) ricevano in cambio azioni o quote in piena proprietà nella società conferitaria (cfr. risposta a interpello n. 147/2019).

L’Agenzia muove dal presupposto che i soggetti conferenti debbano acquisire la qualifica di “soci” della società conferitaria, ricevendo in cambio “azioni o quote” della stessa. Di conseguenza, se i conferenti ricevono in cambio del conferimento diritti analoghi a quelli da ciascuno conferiti, anziché partecipazioni in piena proprietà, soltanto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU