Ambiente di controllo a fondamento di un TCF idoneo a gestire i rischi fiscali
Il documento sulla strategia fiscale deve contenere l’approccio metodologico scelto per posizionare l’impresa sui livelli di rischio prescelti
I pilastri sulla base dei quali costruire un tax control framework (TCF) si ispirano ai contenuti dello standard c.d. COSO Framework e, più precisamente, ai 5 componenti del controllo interno e ai 17 principi associati ai componenti, elaborati a livello internazionale in seno a questo documento.
Si tratta di uno standard i cui riferimenti sono stati recepiti nei documenti di prassi dell’Agenzia delle Entrate sin qui emanati e che troveranno ulteriore esplicitazione nelle Linee guida di prossima pubblicazione.
Il primo pilastro è il c.d. ambiente di controllo e costituisce le fondamenta di un TCF idoneo a controllare e gestire i rischi fiscali. Si tratta dell’insieme delle norme, dei processi e delle strutture che forniscono la base per la realizzazione di controlli interni in tutta
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41