Autotutela sostitutiva peggiorativa sempre possibile
È legittimo cambiare la motivazione con l’accertamento «sostitutivo»
La Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza n. 30051 depositata ieri, 21 novembre 2024, si è pronunciata sulla legittimità dell’autotutela sostitutiva quale istituto ulteriormente derogatorio del principio di unicità e globalità dell’accertamento, a fronte dell’ordinanza di remissione n. 33665 del 1° dicembre 2023.
Il caso alla base del decisum aveva a oggetto l’impugnazione di un accertamento emesso in sostituzione di un primo accertamento basato su indagini finanziarie.
Il primo atto riteneva non giustificata solo una determinata somma; però, durante il giudizio sul primo accertamento questo veniva annullato in autotutela con emissione di un secondo accertamento avente ad oggetto tutte le movimentazioni bancarie rilevate nel PVC.
Di fatto, quindi, il secondo accertamento ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41