ACCEDI
Giovedì, 18 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alessandro COTTO

Dottore Commercialista
Presidente di Eutekne SpA
Segretario dell'Associazione culturale Gruppo di Studio

AMBITI DI RICERCA /
Collegio sindacale, revisione contabile, operazioni straordinarie, imposte dirette

IL CASO DEL GIORNO 9 dicembre 2024

Permuta di azioni proprie sempre neutrale con la derivazione rafforzata

L’art. 177 comma 1 del TUIR disciplina lo scambio di partecipazioni mediante permuta, ossia l’operazione tramite la quale un soggetto (c.d. acquirente) acquisisce, integra o incrementa una partecipazione di controllo ex art. 2359 comma 1 n. 1 c.c. in...

FISCO 7 dicembre 2024

Nuova disciplina per i conferimenti di partecipazioni qualificate in società holding

Il DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri, riscrive integralmente la disciplina dei conferimenti di partecipazioni qualificate detenute in società holding, che sarà contenuta nel nuovo comma 2-...

FISCO 5 dicembre 2024

Il valore fiscale dell’avviamento passa alla società conferitaria

Il DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri, interviene sull’art. 176 del TUIR, con una modifica volta a precisare che “l’avviamento iscritto nell’attivo patrimoniale del soggetto conferente si ...

FISCO 4 dicembre 2024

Conferimenti minusvalenti con deducibilità della minusvalenza effettiva

Il DLgs. riforma dell’IRPEF e dell’IRES, approvato ieri in via definitiva, modifica (stando alla bozza di testo) la disciplina degli scambi di partecipazioni mediante conferimento, di cui all’art. 177 comma 2 del TUIR, con lo scopo di precisare che ...

FISCO 28 novembre 2024

Indeducibili i premi pagati per la polizza che assicura il presidente del CdA

Una recente pronuncia della Corte di Cassazione (Cass. 6 settembre 2024 n. 24022) offre lo spunto per tornare sulla deducibilità dei premi assicurativi, pagati da una società, per la copertura del rischio di morte o infortuni extraprofessionali dei ...

FISCO 25 novembre 2024

Ammortamenti ante conferimento deducibili dal conferente

Il parere della Commissione Finanze della Camera approvato martedì, come era logico che fosse, nulla suggerisce con riferimento alle modifiche marginali proposte dallo schema di DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES in materia di conferimenti d’...

FISCO 22 novembre 2024

Conferimento di nuda proprietà e usufrutto con aumento di patrimonio netto da calibrare

Secondo l’Agenzia delle Entrate, i conferimenti contestuali della nuda proprietà di una partecipazione e dei diritti di usufrutto su essa gravanti possono beneficiare del regime di realizzo controllato ex art. 177 comma 2 del TUIR a condizione che i ...

FISCO 12 novembre 2024

Affrancamento ordinario per operazioni effettuate nel 2023 da rivedere

L’art. 12 dello schema di DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES prevede la revisione della disciplina del c.d. regime di affrancamento “ordinario”, mediante la sostituzione integrale del comma 2-ter dell’art. 176 del TUIR, mentre il successivo art...

FISCO 31 ottobre 2024

Sulla scissione mediante scorporo l’Agenzia delle Entrate prende tempo

Il DLgs. 2 marzo 2023 n. 19, entrato in vigore il successivo 22 marzo, ha introdotto nel nostro ordinamento la scissione mediante scorporo, operazione che consente il trasferimento di parte del patrimonio di una società a una o più società di nuova ...

FISCO 30 ottobre 2024

Limiti alla detrazione per investimenti di persone fisiche in start up innovative

Come evidenziato in diverse occasioni su Eutekne.info (si veda “Stop alle detrazioni fiscali «per tutti» dal prossimo anno” del 25 ottobre 2024), il Ddl. di bilancio 2025 propone una soluzione draconiana in materia di detrazioni IRPEF. La rubrica ...

< 1 2 3 4 ... 48 >

TORNA SU