ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Conferimento dello studio professionale neutrale se i beni sono organizzati

Il conferimento deve avere ad oggetto un complesso unitario di attività e passività organizzato per l’esercizio dell’attività professionale

/ Alessandro COTTO e Carlotta SGATTONI

Lunedì, 16 dicembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 5 comma 1 lett. d) del DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES che, dopo la firma di venerdì scorso del Presidente della Repubblica, è atteso ora in Gazzetta Ufficiale, conferma l’introduzione nel TUIR del nuovo art. 177-bis che, sotto la rubrica “operazioni straordinarie e attività professionali”, sancisce il regime di neutralità delle operazioni di riorganizzazione relative agli studi professionali.

Si colma così un vuoto normativo di quasi vent’anni, originato dalle modifiche del DL 223/2006 alla disciplina del reddito di lavoro autonomo con l’ampliamento delle ipotesi di componenti positivi di reddito.
La nuova disciplina riguarda, in primo luogo, i conferimenti di “un complesso unitario di attività materiali e immateriali, inclusa

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU