Verifica della patente a punti solo al momento dell’affidamento dei lavori
Se in seguito l’impresa perde la patente il committente non è tenuto ad effettuare nuove verifiche
Il committente o il responsabile dei lavori avranno l’obbligo di verificare il possesso della patente a punti di cui all’art. 27 del DLgs. 81/2008 unicamente al momento dell’affidamento dei lavori. Questa l’importante conferma che arriva dall’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL). Con la nota n. 9326/2024 sono stati, infatti, approfonditi diversi aspetti inerenti il trattamento sanzionatorio connesso alla patente a crediti, tra i quali anche quelli che coinvolgono il committente e il responsabile dei lavori, ove nominato.
La norma presa in esame, e modificata dal DL 19/2024, è l’art. 90 comma 9 del DLgs. 81/2008 che prevede una serie di rilevanti oneri a carico del committente e del responsabile dei lavori, nelle ipotesi di affidamento dei lavori a un’unica
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41