ACCEDI
Giovedì, 31 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mario PAGANO

Ispettore del lavoro, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 29 luglio 2025

La manutenzione all’interno del cantiere obbliga alla patente a punti

L’obbligo di possesso della patente a crediti è direttamente collegato all’operare concreto all’interno di un ambiente qualificato come cantiere. Lo ha ribadito, ancora una volta, l’Ispettorato del Lavoro attraverso nuove FAQ pubblicate lo scorso 25...

LAVORO & PREVIDENZA 22 luglio 2025

Nasce il cruscotto per il monitoraggio degli appalti nella logistica

Le imprese e i committenti che si avvalgono di ditte del settore della logistica potranno avere un nuovo strumento di supporto nell’affidamento degli appalti. Con la conversione del DL 73/2025 (a opera della L. 105/2025, pubblicata sulla Gazzetta ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 luglio 2025

L’individuazione del preposto si misura in concreto e non formalmente

Anche un lavoratore con limitata anzianità di servizio ovvero assunto con contratto di apprendistato può ricoprire il ruolo di preposto. Ciò che conta sono le effettive capacità di adempiere agli obblighi previsti dall’art. 19 del DLgs. 81/2008 per ...

LAVORO & PREVIDENZA 16 luglio 2025

Imprese e autonomi esteri autocertificano l’anzianità per la patente a punti

Dopo l’avvio delle nuove funzionalità della patente a crediti, disponibili sul portale dei servizi dell’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) dallo scorso 10 luglio, arrivano nuove indicazioni per la gestione concreta dei crediti aggiuntivi. In...

LAVORO & PREVIDENZA 12 luglio 2025

Salvo l’elenco delle attività discontinue per il lavoro intermittente

L’abrogazione del RD 2657/23, contenente la tabella delle occupazioni che richiedono un lavoro discontinuo o di semplice attesa o custodia, da parte della L. 56/2025, come era già stato anticipato (si veda “Rischio di vuoto normativo sulle condizioni...

LAVORO & PREVIDENZA 11 luglio 2025

Rischio falso materiale per i tecnici asseveratori dei locali sotterranei

Le comunicazioni per l’uso in deroga dei locali chiusi sotterranei o semi-sotterranei possono comportare verifiche ispettive, con eventuali conseguenze di natura penale. Lo ha specificato l’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) che, con nota n. 5945...

LAVORO & PREVIDENZA 10 luglio 2025

Divieto di contrattare con la P.A. solo con blocco effettivo dell’impresa

Nell’ipotesi di sospensione dell’attività imprenditoriale ai sensi dell’art. 14 del DLgs. 81/2008, il provvedimento interdittivo alla contrattazione con la Pubblica Amministrazione non trova applicazione se la revoca interviene prima che si ...

LAVORO & PREVIDENZA 8 luglio 2025

La codatorialità amplia la tutela ma non raddoppia la retribuzione

Dalla codatorialità consegue il riconoscimento della responsabilità solidale tra tutti i datori di lavoro senza, tuttavia, che da ciò il lavoratore possa pretendere il pagamento di una doppia retribuzione. Lo ha chiarito la Cassazione con la ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 luglio 2025

Nella valutazione dei rischi anche tutele contro le emergenze climatiche

Informazione/formazione, sorveglianza sanitaria, abbigliamento/DPI, riorganizzazione dell’orario di lavoro. Sono questi i possibili temi di intervento suggeriti dal protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi, ...

LAVORO & PREVIDENZA 2 luglio 2025

Richieste di crediti aggiuntivi per la patente a punti dal 10 luglio

A partire dal prossimo 10 luglio saranno disponibili sul portale dei servizi dell’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) le nuove funzionalità relative alla patente a crediti per i cantieri mobili o temporanei, che permetteranno non solo di ...

1 2 3 ... 51 >

TORNA SU