LAVORO & PREVIDENZA 4 settembre 2025
Diffida accertativa anche per le clausole del contratto individuale
La diffida accertativa per crediti patrimoniali può essere adottata anche in ragione di quanto previsto dal contratto individuale di lavoro. Lo ha chiarito la Cassazione che, con l’ordinanza n. 20830 del 23 luglio 2025, ha fornito una serie di ...
LAVORO & PREVIDENZA 23 agosto 2025
L’Asse.Co. resta una prerogativa dei consulenti del lavoro
L’ASSE.CO., ossia la certificazione o meglio l’asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro, resta una prerogativa del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro (CNO). Ciò in ragione del protocollo siglato nel marzo del 2023 con...
LAVORO & PREVIDENZA 20 agosto 2025
Negli appalti di logistica ampi i poteri di ingerenza del committente
Nell’ambito di un appalto per il servizio di logistica, la delimitazione delle diverse zone in cui effettuare le consegne nonché la fornitura di apparecchiature quali smartphone e palmari, da parte del committente, non costituiscono motivi di ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 agosto 2025
Nel contratto a termine causale individuale valida per tutto il 2026
La causale contrattuale per i contratti a tempo determinato, per esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva, individuata autonomamente dalle parti e inserita nel singolo contratto, potrà essere utilizzata fino al 31 dicembre 2026. A ...
LAVORO & PREVIDENZA 2 agosto 2025
Sulla sicurezza imprese estere parificate a quelle italiane
Le imprese stabilite in uno Stato dell’Ue diverso dall’Italia, ai fini del rilascio della patente a punti, potranno avvalersi, mediante autocertificazione, solo di alcuni documenti previsti dalla propria normativa, restando soggette, invece, agli ...
LAVORO & PREVIDENZA 1 agosto 2025
Gli ispettorati territoriali supportano la gestione della patente a punti
Per risolvere alcuni problemi di gestione del portale della patente a crediti ci si potrà rivolgere anche ai singoli uffici territoriali dell’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL). Lo ha chiarito lo stesso INL con la nota n. 1496/2025, con la ...
LAVORO & PREVIDENZA 29 luglio 2025
La manutenzione all’interno del cantiere obbliga alla patente a punti
L’obbligo di possesso della patente a crediti è direttamente collegato all’operare concreto all’interno di un ambiente qualificato come cantiere. Lo ha ribadito, ancora una volta, l’Ispettorato del Lavoro attraverso nuove FAQ pubblicate lo scorso 25...
LAVORO & PREVIDENZA 22 luglio 2025
Nasce il cruscotto per il monitoraggio degli appalti nella logistica
Le imprese e i committenti che si avvalgono di ditte del settore della logistica potranno avere un nuovo strumento di supporto nell’affidamento degli appalti. Con la conversione del DL 73/2025 (a opera della L. 105/2025, pubblicata sulla Gazzetta ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 luglio 2025
L’individuazione del preposto si misura in concreto e non formalmente
Anche un lavoratore con limitata anzianità di servizio ovvero assunto con contratto di apprendistato può ricoprire il ruolo di preposto. Ciò che conta sono le effettive capacità di adempiere agli obblighi previsti dall’art. 19 del DLgs. 81/2008 per ...
LAVORO & PREVIDENZA 16 luglio 2025
Imprese e autonomi esteri autocertificano l’anzianità per la patente a punti
Dopo l’avvio delle nuove funzionalità della patente a crediti, disponibili sul portale dei servizi dell’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) dallo scorso 10 luglio, arrivano nuove indicazioni per la gestione concreta dei crediti aggiuntivi. In...