LAVORO & PREVIDENZA 12 agosto 2023
Nell’apprendistato di primo livello necessario il legame tra titolo di studio e attività
Nell’apprendistato di primo livello è necessario che ci sia, da una parte, un legame tra l’attività che l’apprendista andrà a svolgere e, dall’altra, il titolo di studi che conseguirà. Questo è quanto emerge dal parere n. 1369/2023, con il quale l’...
LAVORO & PREVIDENZA 29 luglio 2023
Anche il preposto può bloccare l’attività in caso di alte temperature
Al pari del datore di lavoro, anche il preposto ha il dovere di verificare la presenza di situazioni di pericolo in ambito lavorativo legate alle alte temperature e, se necessario, interrompere temporaneamente l’attività. Questo è quanto emerge ...
LAVORO & PREVIDENZA 27 luglio 2023
In attività all’aperto prevenzione attenta per l’esposizione diretta al calore
In attesa che venga sottoscritto il “Protocollo condiviso per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi da esposizione ad alte temperature negli ambienti di lavoro”, di cui è circolata finora una bozza (si veda “Nuove tutele per i...
LAVORO & PREVIDENZA 18 luglio 2023
Lo stress termico rientra nell’ambito della valutazione dei rischi
L’esposizione eccessiva allo stress termico comporta l’aumento del rischio infortunistico atteso che la prestazione lavorativa si espone a particolari situazioni di vulnerabilità. Questo è tra i passaggi di maggior rilievo, contenuti nella nota n. ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 luglio 2023
Città del Vino e Ispettorato del Lavoro disciplinano la vendemmia turistica
L’Ispettorato nazionale del Lavoro e l’Associazione nazionale Città del Vino, che riunisce oltre 500 Comuni italiani, Province e Regioni, hanno compiuto un passo importante verso un formale riconoscimento a livello nazionale di un istituto, che ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 luglio 2023
Lavoro intermittente anche nel trasporto a fune
Tra le disposizioni del decreto “Lavoro” (DL 48/2023), in fase di conversione ne è stata inserita una riservata al settore del trasporto a fune. La misura è destinata a riaprire il dibattito sulle attività ammissibili mediante lavoro a chiamata, ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 luglio 2023
Controlli e sanzioni per una corretta fruizione dell’assegno di inclusione
Saranno Ispettorato nazionale del lavoro (INL), Nucleo Carabinieri, INPS e Guardia di Finanza a vigilare sulla corretta fruizione dell’assegno di inclusione, la nuova misura sociale di sostegno al reddito che dal 1° gennaio 2024 prenderà il posto del...
LAVORO & PREVIDENZA 10 luglio 2023
Le prestazioni di lavoro occasionale tornano in tabaccheria
Gli “ex voucher”, oggi rientranti nell’ambito delle prestazioni occasionali disciplinate dall’art. 54-bis del DL 50/2017, tornano a trovare spazio presso le tabaccherie. Questa è una delle rilevanti novità contenuta nella legge di conversione del DL ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 luglio 2023
Contestabili entro due anni le sanzioni per omesse ritenute previdenziali
Per le violazioni riferite agli omessi versamenti delle ritenute previdenziali e assistenziali, ai sensi dell’art. 2 comma 1-bis del DL 463/83, per i periodi dal 1° gennaio 2023, la contestazione amministrativa, in deroga all’art. 14 della L. 689/81...
LAVORO & PREVIDENZA 6 luglio 2023
Informazioni su orario non prevedibile senza rinvio al CCNL
La legge di conversione del DL 48/2023 (L. 85/2023) conferma, con una piccola eccezione, le misure di semplificazione che consentiranno ai professionisti di snellire gli oneri informativi a carico del datore di lavoro, previsti dalla direttiva Ue ...