ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mario PAGANO

Ispettore del lavoro, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 16 ottobre 2024

I consorzi stabili hanno l’obbligo di dotarsi di patente a punti

Le società consortili prive di autonoma personalità giuridica non hanno l’obbligo di richiedere la patente a crediti, potendosi avvalere della patente ovvero dell’attestazione SOA in possesso delle società consorziate. Invece, se la società ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 ottobre 2024

Stop di 12 mesi per l’impresa cui viene revocata la patente a punti

Tra i rischi connessi alle autocertificazioni e alle dichiarazioni  previste nella fase di rilascio della nuova patente a crediti, uno dei più rilevanti è sicuramente rappresentato dal provvedimento di revoca. Ai sensi dell’art. 27 del DLgs. 81/...

LAVORO & PREVIDENZA 8 ottobre 2024

Sanzioni anche al committente che non verifica il possesso della patente a punti

La patente a crediti, il nuovo sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi che mira a selezionare i soggetti che potranno lavorare nell’ambito dei cantieri mobili o temporanei, è presidiata da un articolato sistema normativo ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 ottobre 2024

Nessuna autorizzazione se l’interesse al controllo a distanza fa capo a un terzo

Il soggetto che presenta istanza per ottenere l’autorizzazione all’installazione di un impianto di videosorveglianza e altro sistema di controllo deve essere colui a cui fa capo tanto la ragione che giustifica l’installazione, quanto la titolarità ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 ottobre 2024

Per l’attestazione SOA vale solo la classifica

Sono state pubblicate ieri dall’Ispettorato nazionale del Lavoro le prime FAQ sulla patente a crediti, il nuovo sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi, che mira a selezionare i soggetti che potranno lavorare nell’ambito dei...

LAVORO & PREVIDENZA 3 ottobre 2024

Patente a punti sospesa con colpa grave ed elementi oggettivi

Tra i tanti aspetti relativi alla nuova patente a crediti uno che non va certo sottovalutato è quello relativo alla possibilità che la stessa venga sospesa. Secondo il comma 8 dell’art. 27 del DLgs. 81/2008, se nei cantieri si verificano infortuni...

LAVORO & PREVIDENZA 2 ottobre 2024

Requisito del DURF controverso per il rilascio della patente a punti

Da ieri, 1° ottobre 2024, è partita la corsa per il rilascio della patente a crediti, la certificazione di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi che consente agli stessi di operare nell’ambito dei cantieri mobili o temporanei. La ...

LAVORO & PREVIDENZA 1 ottobre 2024

L’obbligo di patente scatta con i lavori nel cantiere

È operativa da oggi la patente a punti, il nuovo strumento di qualificazione previsto dall’art. 27 del DLgs. 81/2008 e introdotto al fine di selezionare le imprese e i lavoratori autonomi più virtuosi, i quali, se in possesso della patente con almeno...

LAVORO & PREVIDENZA 27 settembre 2024

Rilievo penale per le false autocertificazioni per la patente a crediti

Come confermato dall’INL con la circolare n. 4/2024 dal 1° ottobre 2024 sarà pienamente operativa la tanto discussa patente a crediti. Lo strumento, previsto dall’art. 27 del DLgs. 81/2008, come modificato dal DL 19/2024, è stato introdotto con il...

LAVORO & PREVIDENZA 26 settembre 2024

Sanzione da 6.000 euro per chi lavora in cantiere senza patente a punti

Con la pubblicazione del DM 132/2024 e la circolare n. 4/2024 dell’Ispettorato nazionale del lavoro è ormai operativa la nuova patente a crediti. Lo strumento, previsto dall’art. 27 del DLgs. 81/2008, costituisce il sistema di qualificazione delle ...

< 1 ... 3 4 5 ... 49 >

TORNA SU