LAVORO & PREVIDENZA 5 giugno 2025
Cambia il sistema di classificazione del rischio per le imprese dell’autotrasporto
L’Ispettorato del Lavoro avrà una più ampia accessibilità alle informazioni utili per poter svolgere controlli nel settore dei trasporti su strada. Lo prevede il nuovo DLgs. 77/2025, entrato in vigore il 29 maggio scorso che, attraverso mirate ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 maggio 2025
Unica istanza per la videosorveglianza se più sedi sono nello stesso ambito INL
Le imprese, che dispongono di unità produttive ubicate in province diverse ma ricadenti nell’ambito di competenza territoriale del medesimo Ispettorato territoriale, possono presentare un’unica istanza finalizzata al rilascio del provvedimento di ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 maggio 2025
Spetta al datore di lavoro provare la formazione dell’apprendista
È onere del datore di lavoro provare di aver assolto all’obbligo formativo necessario a qualificare il lavoratore apprendista. Lo ha chiarito il Tribunale di Firenze con la sentenza n. 496 del 4 aprile 2025, che offre numerosi spunti su questa ...
LAVORO & PREVIDENZA 23 maggio 2025
Rischio di vuoto normativo sulle condizioni oggettive per il lavoro intermittente
La recente abrogazione del RD n. 2657 del 6 dicembre 1923, contenente la tabella delle occupazioni che richiedono un lavoro discontinuo o di semplice attesa o custodia, da parte della L. n. 56/2025, ha acceso i riflettori sul contratto di lavoro ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 maggio 2025
Per i CED solo attività strumentali e accessorie in materia di lavoro
I centri elaborazione dati (CED) possono svolgere unicamente attività “strumentali”, ossia operazioni di tipo esecutivo, funzionali al calcolo e stampa, quali la raccolta, la lettura e la materiale trasposizione dei dati indicati nei libri paga, ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 maggio 2025
Presto al via il Portale nazionale del lavoro sommerso
È ormai ai nastri di partenza l’avvio del nuovo Portale nazionale del sommerso (PNS). Anche l’ultimo decreto ministeriale, relativo ai dettagli sul trattamento dei dati personali, è stato adottato lo scorso 6 maggio dal Ministro del Lavoro in accordo...
LAVORO & PREVIDENZA 5 maggio 2025
Verifica della patente tra gli adempimenti a carico del committente
Il committente è gravato da una posizione di garanzia in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro rispetto ai soggetti ai quali affida i lavori e può essere chiamato a rispondere degli eventi infortunistici loro accaduti nell’ambito di un ...
LAVORO & PREVIDENZA 2 maggio 2025
Nuovo modello per la comunicazione all’INL delle dimissioni di fatto
Con la nota n. 3984/2025 l’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) ha diffuso un nuovo modello aggiornato, relativo alla comunicazione che il datore di lavoro deve inviare per potersi avvalere dell’effetto risolutivo del rapporto di lavoro derivante ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 aprile 2025
Illegittimo corrispondere mensilmente le quote di TFR in busta paga
Le quote di TFR, anticipate mensilmente in busta paga ai lavoratori, sono da considerarsi a tutti gli effetti un’integrazione della retribuzione e come tali soggette a ordinaria contribuzione. Questo quanto chiarito dall’Ispettorato nazionale del ...
LAVORO & PREVIDENZA 23 aprile 2025
Non automatica la ricostituzione del rapporto per dimissioni di fatto inefficaci
ll comma 7-bis dell’art. 26 del DLgs. 151/2015, che disciplina la nuova procedura di risoluzione del rapporto di lavoro per fatti concludenti, non può essere interpretato in modo peggiorativo per il lavoratore. Questo il principio con cui il ...