Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 23 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mario PAGANO

Ispettore del lavoro, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 30 marzo 2023

Asseverazione dei professionisti per il nulla osta al lavoro degli stranieri strutturale

Nell’ambito delle procedure di regolare ingresso dei cittadini extracomunitari nel territorio italiano, per motivi di lavoro subordinato, anche stagionale, il ruolo dei professionisti che assistono i datori di lavoro e delle organizzazioni datoriali ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 marzo 2023

Più tempo per la comunicazione di distacco transnazionale

Dopo le indicazioni fornite dall’INL con circ. n. 1/2023 in merito alla valenza della richiesta del documento A1 all’Autorità di sicurezza sociale dello Stato membro di provenienza, effettuata dall’impresa distaccante, arrivano ulteriori novità in ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 marzo 2023

Parte la raccolta dei dati elettorali per le imprese con CCNL di area Confindustria

Un altro passo verso la certificazione della rappresentanza sindacale, snodo indispensabile per definire in modo oggettivo quali contratti possono realmente definirsi “leader” e quali non rientrano in tale categoria, alla quale la legge affida un ...

LAVORO & PREVIDENZA 9 marzo 2023

Tirocinio fraudolento senza il vaglio del Comitato per i rapporti di lavoro

L’ipotesi di tirocinio fraudolento non è soggetta a ricorso al Comitato per i rapporti di lavoro. Questo è quanto l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) ha chiarito con la nota n. 453/2023, con cui ha riepilogato i presupposti in presenza dei ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 marzo 2023

Nel distacco l’interesse va finalizzato agli obiettivi della rete di imprese

Nel caso del contratto di rete l’interesse al distacco deve essere connesso con gli obiettivi fissati dalle imprese stipulanti il contratto di rete e lì indicati espressamente. Questo è uno dei più rilevanti principi contenuti nella recente sentenza...

LAVORO & PREVIDENZA 4 marzo 2023

Nell’agenda 2023 dell’Ispettorato del Lavoro anche la parità di genere

Con il documento di programmazione della vigilanza 2023 l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL), oltre alle linee programmatiche generali, ha definito i settori e i fenomeni sui quali si concentreranno le attività di verifica. Obiettivo primario ...

LAVORO & PREVIDENZA 25 febbraio 2023

Lotta al lavoro sommerso quale obiettivo centrale dell’INL per il 2023

Con nota n. 1095/2023 l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) ha diffuso il consueto documento di programmazione della vigilanza per l’anno 2023. Ancora una volta, come negli anni più recenti, caratterizzati, fin dal 2020, dalle gravi e profonde ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 febbraio 2023

Tirocinio con permesso di soggiorno per motivi di studio e formazione

Il soggetto titolare di un permesso di soggiorno rilasciato per motivi di studio e formazione può svolgere un percorso di attività nell’ambito di un tirocinio sia curriculare che extracurriculare. È quanto emerge dalla nota n. 320/2023 con la quale l...

LAVORO & PREVIDENZA 17 febbraio 2023

La richiesta del modello A1 prova la regolarità dei lavoratori

La richiesta del documento A1 all’Autorità di sicurezza sociale dello Stato membro di provenienza, effettuata dall’impresa distaccante, può essere considerata al pari della comunicazione pubblica di instaurazione del rapporto di lavoro, assolvendo ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 febbraio 2023

Per il lavoro degli stranieri confermata l’asseverazione dei professionisti

Nell’ambito delle procedure dedicate all’ingresso dei cittadini extracomunitari nel territorio italiano, per motivi di lavoro subordinato, anche stagionale, i professionisti che assistono i datori di lavoro continueranno ad avere un ruolo centrale. ...

< 1 ... 3 4 5 ... 40 >

TORNA SU