LAVORO & PREVIDENZA 28 novembre 2024
Individuati i dati condivisi nel Portale nazionale del sommerso
Il Portale nazionale del sommerso (c.d. PNS) sarà presto operativo e garantirà una maggiore efficacia nell’attività di pianificazione e attuazione delle verifiche in materia di lavoro e legislazione sociale, in particolare in tema di “lavoro nero...
LAVORO & PREVIDENZA 20 novembre 2024
Nell’impresa familiare stessi diritti per il convivente more uxorio
In ambito lavorativo il convivente more uxorio deve avere gli stessi diritti e le stesse tutele del coniuge e della parte unita da unione civile. Questo è quanto stabilito dalla Corte Costituzionale che, con sentenza n. 148/2024, ha dichiarato l’...
LAVORO & PREVIDENZA 7 novembre 2024
Resta l’obbligo della patente a crediti per gli archeologi
L’archeologo che opera fisicamente nei cantieri temporanei o mobili resta obbligato a dotarsi di patente a crediti. Lo ha confermato l’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL), che ha proceduto a rettificare la FAQ n. 11, pubblicata lo scorso 15 ...
LAVORO & PREVIDENZA 2 novembre 2024
La lista di conformità INL avrà natura discrezionale
La Lista di conformità INL rappresenterà uno strumento di orientamento dell’attività ispettiva. È quanto emerge dalle modifiche apportate con l’art. 1 comma 4 del DL 28 ottobre 2024 n. 160, che ha riscritto il comma 8 dell’art. 29 del DL 19/2024 ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 ottobre 2024
Rettifica delle richieste di patente a punti solo per errori materiali
Le autocertificazioni/dichiarazioni rese in occasione del rilascio della patente a crediti per i cantieri temporanei o mobili potranno essere rettificate unicamente in ragione di errori materiali, valutati caso per caso dallo stesso Ispettorato ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 ottobre 2024
Aumentano ancora le sanzioni per le esternalizzazioni illecite
Aumentano ancora le sanzioni in materia di somministrazione, appalto e distacco illeciti. Il DL 145/2024, in vigore dello scorso 11 ottobre ha, infatti, modificato, con l’art. 10, il comma 5-quinques dell’art. 18 del Dlgs. 276/2003, che contiene il ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 ottobre 2024
Obbligo di richiesta della patente a punti entro il 31 ottobre
Si avvicina la scadenza del 31 ottobre 2024 per le ditte soggette all’obbligo di patente a crediti. Dal 1° novembre, come più volte ricordato dall’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL), le imprese e i lavoratori autonomi che operano in cantiere, ...
LAVORO & PREVIDENZA 16 ottobre 2024
I consorzi stabili hanno l’obbligo di dotarsi di patente a punti
Le società consortili prive di autonoma personalità giuridica non hanno l’obbligo di richiedere la patente a crediti, potendosi avvalere della patente ovvero dell’attestazione SOA in possesso delle società consorziate. Invece, se la società ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 ottobre 2024
Stop di 12 mesi per l’impresa cui viene revocata la patente a punti
Tra i rischi connessi alle autocertificazioni e alle dichiarazioni previste nella fase di rilascio della nuova patente a crediti, uno dei più rilevanti è sicuramente rappresentato dal provvedimento di revoca. Ai sensi dell’art. 27 del DLgs. 81/...
LAVORO & PREVIDENZA 8 ottobre 2024
Sanzioni anche al committente che non verifica il possesso della patente a punti
La patente a crediti, il nuovo sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi che mira a selezionare i soggetti che potranno lavorare nell’ambito dei cantieri mobili o temporanei, è presidiata da un articolato sistema normativo ...