ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Le attività nei locali sotterranei richiedono la comunicazione all’INL

Il datore di lavoro dovrà dimostrare che le lavorazioni non sono nocive e che i locali risultano idonei

/ Mario PAGANO

Venerdì, 31 gennaio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

I locali chiusi sotterranei o semi-sotterranei, ove il datore intenda effettuare particolari lavorazioni, devono essere dotati di titolo edilizio con destinazione d’uso compatibile con il tipo di attività lavorativa. Lo ha spiegato l’Ispettorato nazionale del lavoro che, con la nota n. 811/2025, ha fornito indicazioni in merito alla modifica contenuta all’art. 65 del DLgs. 81/2008, introdotta dalla recente L. 203/2024 (c.d. “collegato lavoro”).
La disposizione prevede, infatti, che il datore di lavoro, previa comunicazione trasmessa tramite posta elettronica certificata al competente Ufficio territoriale dell’Ispettorato nazionale del lavoro, possa utilizzare locali sotterranei o semi-sotterranei da destinare a lavorazioni che non diano luogo a emissioni

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU