LAVORO & PREVIDENZA 4 febbraio 2025
Per la patente a punti nessun obbligo di DURF per le aziende più giovani
Per la patente a crediti il possesso del documento unico di regolarità fiscale (c.d. DURF) è da intendersi in modo rigoroso; pertanto, laddove, in ragione delle condizioni previste dall’attuale normativa, il datore di lavoro non ne possa in nessun ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 gennaio 2025
Le attività nei locali sotterranei richiedono la comunicazione all’INL
I locali chiusi sotterranei o semi-sotterranei, ove il datore intenda effettuare particolari lavorazioni, devono essere dotati di titolo edilizio con destinazione d’uso compatibile con il tipo di attività lavorativa. Lo ha spiegato l’Ispettorato ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 gennaio 2025
Permane il regime sanzionatorio per il tesserino di riconoscimento in edilizia
Per il settore dell’edilizia, l’obbligo di munire i dipendenti di apposito tesserino e degli stessi lavoratori – anche autonomi – di esibirlo, continuerà a essere presidiato da sanzione amministrativa. Lo ha confermato l’Ispettorato nazionale del ...
LAVORO & PREVIDENZA 23 gennaio 2025
Per le «dimissioni di fatto» necessaria la comunicazione all’INL
Affinché si realizzi l’effetto risolutivo del rapporto di lavoro, derivante dall’assenza ingiustificata del lavoratore, è necessaria anche la comunicazione del datore di lavoro all’Ispettorato. Lo ha precisato l’Ispettorato nazionale del Lavoro ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 gennaio 2025
Il general contractor che affida i lavori non ha l’obbligo della patente a punti
Le imprese e i lavoratori autonomi, indipendentemente dalla natura e dall’attività svolta, sono tenuti al possesso della patente a crediti di cui all’art. 27 del DLgs. 81/2008, per il solo fatto di operare all’interno di un luogo denominato ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 gennaio 2025
La disposizione per motivi di sicurezza sul lavoro si impugna avanti all’ITL
La disposizione impartita dal personale ispettivo per motivi di salute e sicurezza deve essere impugnata avanti al Direttore dell’Ispettorato territoriale e non al Ministero del Lavoro. Lo ha chiarito l’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) che, con...
LAVORO & PREVIDENZA 18 gennaio 2025
Per i requisiti della patente a punti vale il momento della richiesta
I requisiti necessari al rilascio della patente a crediti per i cantieri temporanei o mobili sono quelli che l’impresa o il lavoratore autonomo è obbligato ad autocertificare/dichiarare al momento della richiesta di rilascio. Lo ha chiarito l’...
LAVORO & PREVIDENZA 3 gennaio 2025
Si amplia il ventaglio delle attività stagionali
A pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della L. 203/2024 (c.d. “collegato lavoro”), recante disposizioni in materia di lavoro, arrivano le prime indicazioni dell’Ispettorato nazionale del Lavoro. Con la nota n. 9740/2024, infatti, l...
LAVORO & PREVIDENZA 17 dicembre 2024
Fine del regime emergenziale nella somministrazione a tempo indeterminato
Cambia ancora la disciplina del contratto di somministrazione. Sono state infatti introdotte dal Ddl. lavoro novità alle norme che attualmente regolano la somministrazione, per effetto delle quali viene eliminato il regime “emergenziale” della ...
LAVORO & PREVIDENZA 16 dicembre 2024
Verifica della patente a punti solo al momento dell’affidamento dei lavori
Il committente o il responsabile dei lavori avranno l’obbligo di verificare il possesso della patente a punti di cui all’art. 27 del DLgs. 81/2008 unicamente al momento dell’affidamento dei lavori. Questa l’importante conferma che arriva dall’...