LAVORO & PREVIDENZA 30 giugno 2025
Per le dimissioni di fatto serve una disposizione ad hoc nel CCNL
Le disposizioni del CCNL sulle assenze ingiustificate, previste per il licenziamento, non possono dar luogo a dimissioni di fatto. Lo ha chiarito il Ministero del Lavoro con una specifica FAQ con la quale è ritornato sul valore e sull’impatto reale ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 giugno 2025
Rilascio della patente a punti con avvio della formazione
Chi non ha ancora assolto completamente agli obblighi formativi in materia di sicurezza sul lavoro, ma ne ha avviato il percorso, potrà comunque ottenere la patente a crediti. Lo ha chiarito l’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) con le nuove FAQ ...
LAVORO & PREVIDENZA 24 giugno 2025
Via libera del Garante Privacy per l’accesso ai dati della patente a punti
Presto saranno visibili i contenuti di dettaglio della patente a punti. Il Garante della privacy, con provvedimento n. 284 del 21 maggio 2025 ha, infatti, rilasciato parere favorevole sullo schema di decreto dell’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL...
LAVORO & PREVIDENZA 21 giugno 2025
Per le dimissioni di fatto valide solo le giornate successive al 12 gennaio 2025
Le giornate di assenza ingiustificata, che determinano l’effetto estintivo del rapporto di lavoro per dimissioni “di fatto”, sono solo quelle successive all’entrata in vigore della nuova procedura di risoluzione, contenuta nel c.d. collegato Lavoro (...
LAVORO & PREVIDENZA 11 giugno 2025
La sicurezza sul lavoro in cima all’agenda ispettiva del 2025
Intensificazione dei controlli in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e contrasto serrato al lavoro nero, nel rispetto del target previsto dal piano nazionale del sommerso, così come aggiornato dalla decisione del Consiglio europeo del...
LAVORO & PREVIDENZA 7 giugno 2025
Nessun obbligo di patente a punti per l’artigiano fittizio
Il finto lavoratore autonomo, riqualificato come dipendente dell’impresa affidataria, non è sanzionabile nel caso in cui venga sorpreso a operare in cantiere privo di patente a crediti. Lo ha chiarito l’Ispettorato nazionale del Lavoro con la nota ...
LAVORO & PREVIDENZA 5 giugno 2025
Cambia il sistema di classificazione del rischio per le imprese dell’autotrasporto
L’Ispettorato del Lavoro avrà una più ampia accessibilità alle informazioni utili per poter svolgere controlli nel settore dei trasporti su strada. Lo prevede il nuovo DLgs. 77/2025, entrato in vigore il 29 maggio scorso che, attraverso mirate ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 maggio 2025
Unica istanza per la videosorveglianza se più sedi sono nello stesso ambito INL
Le imprese, che dispongono di unità produttive ubicate in province diverse ma ricadenti nell’ambito di competenza territoriale del medesimo Ispettorato territoriale, possono presentare un’unica istanza finalizzata al rilascio del provvedimento di ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 maggio 2025
Spetta al datore di lavoro provare la formazione dell’apprendista
È onere del datore di lavoro provare di aver assolto all’obbligo formativo necessario a qualificare il lavoratore apprendista. Lo ha chiarito il Tribunale di Firenze con la sentenza n. 496 del 4 aprile 2025, che offre numerosi spunti su questa ...
LAVORO & PREVIDENZA 23 maggio 2025
Rischio di vuoto normativo sulle condizioni oggettive per il lavoro intermittente
La recente abrogazione del RD n. 2657 del 6 dicembre 1923, contenente la tabella delle occupazioni che richiedono un lavoro discontinuo o di semplice attesa o custodia, da parte della L. n. 56/2025, ha acceso i riflettori sul contratto di lavoro ...