Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 30 marzo 2023 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mario PAGANO

Ispettore del lavoro, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 27 gennaio 2023

Impiego degli steward con Libretto Famiglia senza limiti per l’utilizzatore

Le società calcistiche professionistiche che si avvalgono degli steward negli stadi di calcio potranno continuare ad impiegarli mediante prestazioni occasionali anche oltre il tetto massimo complessivo, previsto per la generalità degli utilizzatori. ...

LAVORO & PREVIDENZA 25 gennaio 2023

Anche la microimpresa viene sospesa per violazioni alla sicurezza

Nell’ipotesi di sospensione dell’attività imprenditoriale per motivi di salute e sicurezza non opera la deroga prevista per le microimprese che occupano un unico dipendente. Questo quanto chiarito dall’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) che, con ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 gennaio 2023

Necessario il mantenimento in servizio per sanare il lavoro sommerso

Non mantenere in servizio il c.d. “lavoratore in nero”, regolarizzato a seguito di diffida ex art. 13 del DLgs. 124/2004, per tutto il periodo di tre mesi previsto dalla norma, comporta l’inottemperanza alla diffida stessa. Deve includersi l’ipotesi ...

LAVORO & PREVIDENZA 19 gennaio 2023

Obblighi informativi anche per i contratti di prestazione occasionale

La legge di bilancio 2023 (L. 197/2022) ha introdotto misure finalizzate al rilancio delle prestazioni occasionali (ex voucher) da rendere mediante libretto famiglia o contratto di prestazione occasionale. Con il comma 342 dell’art. 1 è stata ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 gennaio 2023

Nuovo lavoro occasionale in agricoltura per il biennio 2023-2024

L’art. 1 commi 343-354 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) ha introdotto per il settore agricolo una nuova figura contrattuale che ha caratteristiche simili al lavoro intermittente, nonostante si ponga sulla scia degli ex voucher. L’obiettivo ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 dicembre 2022

Le ragioni che giustificano il controllo a distanza fanno capo al datore di lavoro

Il controllo fine a sé stesso, eventualmente diretto ad accertare inadempimenti del lavoratore che attengano allo svolgimento della prestazione, attuato mediante sistemi di videosorveglianza, continua a essere vietato in ragione di quanto previsto ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 dicembre 2022

Col congedo obbligatorio del lavoratore padre scatta il divieto di licenziamento

Il nuovo congedo per il lavoratore padre ha sostanzialmente natura obbligatoria. È quanto emerge dalla nota n. 2414 pubblicata ieri, 6 dicembre 2022, con la quale l’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) ha esaminato le novità normative di cui al ...

LAVORO & PREVIDENZA 8 novembre 2022

La regolamentazione della vendemmia turistica influisce sui controlli ispettivi

La vendemmia costituisce la fase più significativa nella produzione del vino e comporta per le aziende un aumento della forza lavoro, specie per quei vigneti dove le fasi di raccolta non possono essere effettuate attraverso macchinari, ma vanno ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 novembre 2022

Salario minimo europeo garantito per legge o per contrattazione collettiva

In attesa che l’Italia prenda posizione nella delicata partita del salario minimo (attualmente vi sono diverse proposte legislative, nessuna delle quali però si è ancora concretizzata), il Parlamento europeo, nella seduta del 19 ottobre scorso, ha ...

LAVORO & PREVIDENZA 2 novembre 2022

Banca dati del Ministero del Lavoro per le informative ai lavoratori più ricca

Con la nota n. 14191/2022 il Ministero del Lavoro ricorda nuovamente la presenza di un’apposita sezione del proprio sito istituzionale, dedicata ai nuovi adempimenti di natura informativa, previsti dal tanto discusso DLgs. 104/2022 (c.d. “decreto ...

< 1 2 3 ... 37 >

TORNA SU