Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 30 marzo 2023 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mario PAGANO

Ispettore del lavoro, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 2 marzo 2022

Prestazioni occasionali all’estero in smart working senza comunicazione preventiva

Le prestazioni autonome occasionali rese dai lavoratori che intervengono in situazioni di necessità per lo svolgimento di attività non programmate o preventivabili (si pensi all’ipotesi di pronto intervento per persone intrappolate in ascensore nelle...

LAVORO & PREVIDENZA 25 febbraio 2022

Tutti i codatori sono responsabili in solido per retribuzione e contributi

I datori di lavoro che aderiscono alla rete e assumono la veste di codatori rispondono in solido e per intero delle obbligazioni retributive e contributive. Questo è uno degli aspetti di maggior interesse contenuto nella nota dell’Ispettorato ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 febbraio 2022

Obbligo della retribuzione più alta per il lavoratore in codatorialità

Con il DM 205/2021, pubblicato ieri nella sezione “pubblicità legale” del proprio sito, il Ministero del Lavoro ha definito le modalità operative di comunicazione dei rapporti di lavoro in codatorialità da parte dell’impresa referente, individuata ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 febbraio 2022

Contratti di rete in solidarietà soggetti alle nuove comunicazioni telematiche

Le nuove comunicazioni telematiche, relative ai lavoratori posti in codatorialità o distaccati nell’ambito del contratto di rete di cui all’art. 3 commi 4-ter e 4-sexies del DL 5/2009, dovranno riguardare anche i rapporti in essere al 23 febbraio ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 febbraio 2022

L’obbligo formativo del datore di lavoro è subordinato all’accordo Stato-Regioni

L’obbligo formativo in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro al quale dovrà sottoporsi il datore di lavoro, secondo le nuove disposizioni introdotte dal decreto fiscale, scatterà solo nel momento in cui la conferenza Stato-Regioni ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 febbraio 2022

Familiari delle vittime del dovere con invalidità permanente nelle categorie protette

Anche i familiari di soggetti deceduti o resi invalidi in occasione dell’esercizio del proprio dovere rientrano tra le categorie protette di cui alla L. 68/1999. Questo il chiarimento dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) che con la nota n. 152...

LAVORO & PREVIDENZA 3 febbraio 2022

Revoca della sospensione in agricoltura con tempo determinato inferiore a tre mesi

Nel settore agricolo, per ottenere la sola revoca della sospensione dell’attività imprenditoriale, non sarà necessario assumere i lavoratori a tempo indeterminato o con contratto a termine di almeno tre mesi, potendo ricorrere anche a soluzioni ...

LAVORO & PREVIDENZA 31 gennaio 2022

Lavoratori altamente qualificati extra Ue fuori quote solo con contratti subordinati

Il personale medico e infermieristico di nazionalità extra Ue, che entra in Italia ai sensi dell’art. 27-quater del DLgs. 286/1998 (Testo Unico immigrazione, c.d. TUI) per svolgere attività lavorativa, può essere assunto unicamente mediante contratto...

LAVORO & PREVIDENZA 28 gennaio 2022

Fuori dall’obbligo di comunicazione per lavoro occasionale le prestazioni intellettuali

Arrivano, come auspicato, ulteriori chiarimenti da parte dell’Ispettorato nazionale di lavoro (INL), di concerto con il Ministero del Lavoro, sul nuovo obbligo di comunicazione preventiva per le prestazioni di lavoro autonomo occasionale, previsto ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 gennaio 2022

Professionisti senza obbligo di comunicazione per lavoro occasionale

Nonostante la pubblicazione della nota n. 29/2022, con la quale l’Ispettorato nazionale di lavoro (INL), di concerto con il Ministero del Lavoro, ha fornito le prime indicazioni operative sull’obbligo di comunicazione preventiva per le prestazioni di...

< 1 ... 6 7 8 ... 37 >

TORNA SU