Rischio falso materiale per i tecnici asseveratori dei locali sotterranei
L’INL chiarisce quali sono le conseguenze dei controlli ispettivi e in caso di asseverazioni non veritiere
Le comunicazioni per l’uso in deroga dei locali chiusi sotterranei o semi-sotterranei possono comportare verifiche ispettive, con eventuali conseguenze di natura penale. Lo ha specificato l’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) che, con nota n. 5945/2025, ha fornito nuove indicazioni operative rispetto alla novità contenuta all’art. 65 del DLgs. 81/2008, introdotta dal recente collegato lavoro (L. 203/2024).
Tale disposizione prevede, infatti, che il datore di lavoro, previa comunicazione trasmessa tramite posta elettronica certificata al competente ufficio territoriale dell’Ispettorato nazionale del Lavoro, può utilizzare locali sotterranei o semi-sotterranei, da destinare a lavorazioni che non diano luogo a emissioni di agenti nocivi. Tale possibilità rappresenta di ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41