Via libera ai conferimenti di minoranza qualificata nella holding di famiglia
Se il conferente è una persona fisica la società conferitaria può essere partecipata anche dai familiari
Per i conferimenti di partecipazioni di minoranza qualificata, effettuati a partire dal prossimo 31 dicembre, sarà possibile beneficiare del regime di realizzo controllato anche se la società conferitaria è “pluripersonale”, ma solo se il conferente è una persona fisica e gli altri soci sono suoi familiari.
È una delle novità introdotte dall’art. 17 del DLgs. 192/2024 al fine di agevolare le riorganizzazioni finalizzate all’accentramento del possesso delle partecipazioni in holding di famiglia.
Si ricorda che il comma 2-bis dell’art. 177 del TUIR consente l’applicazione del regime di realizzo controllato anche nei casi in cui la società conferitaria non acquisisca il controllo di diritto ex art. 2359 comma 1 n. 1 c.c. della società scambiata, a condizione che ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41