ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Conferimenti di partecipazioni in holding con dubbi sul test di qualificazione

Secondo la Relazione illustrativa al DLgs. 192/2024 rilevano solo le partecipate «operative»

/ Alessandro COTTO e Carlotta SGATTONI

Sabato, 8 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DLgs. 192/2024 di riforma dell’IRPEF e dell’IRES ha riscritto integralmente la disciplina dei conferimenti di partecipazioni qualificate detenute in società holding, ora trasposta nel nuovo comma 2-ter dell’art. 177 del TUIR.

Secondo la nuova disciplina, se sono conferite partecipazioni qualificate detenute in una società non quotata che rientra tra i soggetti indicati all’art. 162-bis comma 1 lett. b) o c) n. 1) del TUIR (società holding), il superamento delle soglie di qualificazione di cui al comma 2-bis dell’art. 177 del TUIR deve sussistere per le “partecipazioni da essa detenute direttamente, o indirettamente tramite società controllate ai sensi dell’articolo 2359 del codice civile anch’esse rientranti tra i soggetti indicati all’articolo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU