ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Donazione dello studio professionale in regime di neutralità

Nel caso di studio professionale individuale devono essere recepiti i valori fiscali del dante causa

/ Alessandro COTTO e Carlotta SGATTONI

Martedì, 7 gennaio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il nuovo art. 177-bis comma 2 lett. d) del TUIR, introdotto dal DLgs. 192/2024, sancisce la neutralità fiscale dei trasferimenti degli studi professionali individuali per causa di morte o a titolo gratuito.
Si tratta di una disposizione analoga a quella contenuta nell’art. 58 comma 1 del TUIR con riguardo alle aziende, sebbene la costruzione tecnica della norma risulti differente.

Il comma 2 dell’art. 177-bis del TUIR rinvia, infatti, al precedente comma 1 che tratta i conferimenti di studi professionali. In base a quest’ultima disposizione:
- l’operazione di conferimento non costituisce realizzo di plusvalenze o minusvalenze;
- il soggetto conferente assume, quale valore delle partecipazioni ricevute, la somma algebrica dei valori fiscalmente riconosciuti di attività e ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU