ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Risparmio fiscale allargato per le auto elettriche assegnate ai dipendenti

Per l’uso promiscuo, tassato solo il 10% del costo calcolato sulla percorrenza convenzionale ACI di 15.000 km

/ Pamela ALBERTI e Alessandro COTTO

Martedì, 29 ottobre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Mentre il dibattito sulla transizione all’auto elettrica continua a tenere banco, con posizioni anche molto critiche rispetto alla politica dell’Unione europea, il Ddl. di bilancio 2025 contiene una significativa novità in materia di criteri di tassazione dell’uso promiscuo delle autovetture dei dipendenti.

L’art. 7 del Ddl. prevede infatti la modifica dell’art. 51 comma 4 lett. a) del TUIR, disponendo che per i veicoli di nuova immatricolazione, concessi in uso promiscuo ai dipendenti a decorrere dal 1° gennaio 2025, il fringe benefit sia calcolato come segue:
- 50% dell’importo delle tariffe ACI corrispondenti a una percorrenza convenzionale annua di 15.000 km;
- 20% dell’importo di cui sopra nel caso di veicoli elettrici ibridi plug-in;
- 10% dell’importo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU