ACCEDI
Venerdì, 17 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO

Valore delle partecipazioni ereditate tra imposte indirette attuali e capital gain futuri

Rimane insoluto il tema di come possa l’erede dichiarare un valore che rifletta gli utili in corso di maturazione

/ Emanuele LO PRESTI VENTURA

Venerdì, 17 ottobre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La determinazione della base imponibile delle partecipazioni ereditate in società di capitali residenti nel nostro Paese, non quotate o comunque non azionarie, ove non sia invocabile il beneficio di cui all’art. 3 comma 4-ter del DLgs. 346/90, è regolata dal comma 1 lett. b) del successivo art. 16. La norma, nello specifico, identifica tale grandezza nel valore, alla data di apertura della successione, del patrimonio netto della determinata società per come risultante dall’ultimo bilancio pubblicato, tenendo altresì conto dei “mutamenti sopravvenuti”: il tutto senza considerare, art. 8 comma 1-bis del medesimo decreto alla mano, l’avviamento.
La prassi e la giurisprudenza hanno evidenziato negli anni la necessità di riferirsi a bilanci approvati, anche in data successiva

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU