FISCO 13 novembre 2019
Rinuncia al contante con dimezzamento delle sanzioni
Sia nel DL 124/2019 (c.d. decreto fiscale) sia nel disegno di legge di bilancio 2020 compaiono misure che, sotto diverse forme (principalmente, sotto forma di credito d’imposta o di rimborso) premiano i contribuenti che rinunciano, in modo più o meno...
FISCO 9 novembre 2019
REDDITI 2018 ravvedibile entro il 2 dicembre con riduzione a 1/8
La postergazione del termine di presentazione della dichiarazione dei redditi e IRAP al 30 novembre, disposta dall’art. 4-bis comma 2 del DL 34/2019 ha riflesso anche sul versante dei termini per eseguire il ravvedimento operoso. In special modo, si...
FISCO 5 novembre 2019
Ravvedimento non sempre vantaggioso per i corrispettivi telematici
In caso di più violazioni in relazione all’obbligo di memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi previsto dall’art. 2 del DLgs. 127/2015 può risultare conveniente attendere l’atto di contestazione delle sanzioni beneficiando dell’istituto del ...
FISCO 2 novembre 2019
Accertamenti esecutivi per tributi locali ed entrate patrimoniali
La bozza di disegno di legge di bilancio 2020 prevede una novità dirompente in tema di accertamento e riscossione di tributi locali ed entrate patrimoniali. In breve, per qualsiasi tributo (IMU, TARI, imposta sulla pubblicità ...) gli accertamenti...
IL CASO DEL GIORNO 1 novembre 2019
Nel processo tributario integrazione dei motivi molto rara
Nel processo tributario, sovente può emergere la necessità di ampliare, integrare, oppure aggiungere difese rispetto a quanto in origine esposto nel ricorso introduttivo. Talvolta, si parla, in relazione a ciò, impropriamente di integrazione dei ...
FISCO 29 ottobre 2019
Al 30 novembre la prima rata da rottamazione dei ruoli*
La disciplina della rottamazione dei ruoli e degli accertamenti esecutivi è stata, per l’ennesima volta, soggetta a modifiche. Trattasi di una disciplina che, negli anni, grazie allo stratificarsi degli interventi normativi che l’hanno interessata...
FISCO 28 ottobre 2019
Lo scarto del modello F24 sanziona il solo contribuente
Il DL 26 ottobre 2019 n. 124, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 252 del 26 ottobre e in vigore dal 27 ottobre (decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2020), conferma il complesso di norme strumentali volte a contrastare il fenomeno ...
OPINIONI 26 ottobre 2019
La Corte dei Conti si candida per la giurisdizione tributaria
La Corte dei Conti, con un comunicato stampa del 24 ottobre 2019, ha fatto presente che, tramite apposita risoluzione indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, intende in sostanza “candidarsi” per gestire le vertenze ...
FISCO 25 ottobre 2019
Omessi versamenti di imposte rientranti nella definizione delle liti
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 27270 di ieri, ha ribadito un principio inerente a una fattispecie assai comune in merito alle controversie che originano da definizione della lite pendente. L’Agenzia delle Entrate, da sempre (cfr., tra ...
IL CASO DEL GIORNO 24 ottobre 2019
Documenti non elencati non sempre inutilizzabili nel processo tributario
L’art. 24 comma 1 del DLgs. 546/92 sancisce: “I documenti devono essere elencati negli atti di parte cui sono allegati ovvero, se prodotti separatamente, in apposita nota sottoscritta da depositare in originale ed in numero di copie in carta semplice...