Contributi in conto capitale con tassazione integrale al momento dell’incasso
Secondo Assonime, dovrebbe essere chiarito se la norma si applica anche ai contributi relativi a costi per studi e ricerche capitalizzati
Con la circolare n. 20, pubblicata ieri, 31 luglio 2025, Assonime ha illustrato le disposizioni introdotte – in attuazione della L. 111/2023 (legge delega per la riforma fiscale) – dall’art. 9 del DLgs. 192/2024 di riforma dell’IRPEF e dell’IRES e volte alla riduzione del doppio binario tra valori contabili e fiscali in riferimento ai contributi in conto capitale, alle commesse infrannuali e pluriennali e alle differenze su cambi.
L’Associazione analizza la portata delle innovazioni introdotte (che, a suo dire, appaiono apprezzabili perché realizzano importanti semplificazioni per le imprese) e individua, per le aree oggetto di intervento, gli spazi in cui ancora residuano divergenze tra valori contabili e fiscali, con l’auspicio che, nell’ambito di successivi
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41