ACCEDI
Venerdì, 1 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Dal MIMIT chiarimenti sulla nuova definizione di start up innovativa

Cancellazione dalla sezione speciale del Registro Imprese delle start up che al 18 dicembre 2024 avevano superato i 60 mesi dalla costituzione

/ REDAZIONE

Venerdì, 1 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare del 29 luglio 2025, pubblicata ieri sul proprio sito, il MIMIT ha fornito indicazioni e chiarimenti in relazione all’iscrizione e al mantenimento dello status di start up innovativa, a seguito delle modifiche apportate al quadro normativo di riferimento dalla L. 193/2024.

In relazione ai “nuovi” requisiti richiesti per l’iscrizione nella sezione speciale del Registro delle imprese, il Ministero ha innanzitutto fornito chiarimenti in merito a quello previsto dall’art. 25 comma 2 lett. a-bis) del DL 179/2012, introdotto dall’art. 28 della L. 193/2024, in base al quale la start up innovativa deve rientrare nella definizione di PMI, secondo la nozione data dalla raccomandazione (Ce) 6 maggio 2003 n. 361. Il MIMIT ha infatti rilevato che desta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU