ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Focus di CNDCEC-FNC sul contrasto al carbon washing

/ REDAZIONE

Martedì, 16 settembre 2025

x
STAMPA

Il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato ieri il documento “Metodologie operative per mitigare i rischi di carbon washing”. Come evidenziato nelle premesse, “la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (GES) – greenhouse gas (GHG) emissions – in atmosfera e la mitigazione degli effetti del climate change sono temi centrali dell’attuale politica ambientale planetaria. La minaccia rappresentata dal greenwashing, con particolare riferimento alla sottostima delle emissioni di GES prodotte da un’organizzazione, viene definita carbon washing, pratica che risulta addirittura più insidiosa rispetto alla più generale forma di greenwashing, in ragione del valore anche finanziario attribuito alle prestazioni aziendali in termini di emissioni GES”.

Inoltre, lo sviluppo lento e disorganico di standard di rendicontazione e monitoraggio dei livelli di sostenibilità aziendale, unito al notevole interesse verso le strategie di decarbonizzazione e all’attenzione crescente cui sono soggette istituzioni finanziarie (chiamate a intraprendere percorsi di decarbonizzazione dei propri portafogli di investimento e ad astenersi dal attività ad alta intensità di carbonio), ha incentivato le imprese meno virtuose a comunicare green claims ingannevoli riferiti a performance ambientali non corrispondenti al loro effettivo impatto ambientale.

In tale contesto, il documento descrive le metodologie ritenute più efficaci per contrastare i casi di carbon washing nelle imprese e il correlato rischio di frodi.


TORNA SU