ACCEDI
Giovedì, 18 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Rendicontazione di sostenibilità in progress

Si delinea il quadro normativo a poco più di 5 mesi dal primo Omnibus package on sustainability: mancano indicazioni per le small mid-caps

/ Giuseppe CHIAPPERO

Sabato, 2 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Alla luce dei recenti sviluppi normativi si delinea un quadro in cui le micro, piccole e medie imprese (MPMI) al di fuori della CSRD potranno fare riferimento al VSME, la cui autorevolezza si è rafforzata con la raccomandazione della Commissione europea C(2025) 4984 final del 30 luglio 2025 (si veda “Standard volontario VSME per la rendicontazione di sostenibilità delle PMI” del 31 luglio 2025) e il cui utilizzo è favorito dal VSME Digital Template e XBRL Taxonomy messi a disposizione il maggio scorso da EFRAG.

Resta però da chiarire come si rapporta il VSME con i KPI de “Il dialogo di sostenibilità tra Pmi e banche” pubblicato a dicembre 2024 dal Tavolo per la Finanza sostenibile coordinato dal MEF, nonché con le Exposure Drafts (EDs) dei nuovi ESRS, di cui parleremo

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU