Tax credit da detrazione start up innovative eccedente nel modello REDDITI
Le istruzioni recepiscono la novità introdotta dalla L. 162/2024 ed è stato istituito il codice tributo per l’utilizzo nel modello F24
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 30 di ieri, 28 aprile 2025, ha istituito il codice tributo “7076”, per utilizzare in compensazione nel modello F24 il credito d’imposta relativo all’eccedenza non detraibile per investimenti effettuati in start up innovative e PMI innovative in “de minimis”.
La novità relativa a tale credito d’imposta è stata recepita nel modello REDDITI PF 2025, insieme a ulteriori modifiche per l’indicazione della detrazione IRPEF al 50% per investimenti in start up innovative.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 29 del DL 179/2012, è prevista una detrazione IRPEF del 30% dell’investimento, con tetto massimo di investimento annuo pari a 1 milione di euro.
L’agevolazione spetta fino a un ammontare
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41