ACCEDI
Sabato, 23 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Richiesta delle spese processuali con effetti sui termini di impugnazione

L’allegazione della sentenza nella PEC può rilevare ai fini del termine breve di impugnazione

/ Rebecca AMATO

Martedì, 1 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Decorre il termine breve di impugnazione anche nel caso in cui la notifica della sentenza sia stata spiegata per chiedere il pagamento delle spese processuali del primo grado di giudizio.
A tale arresto è possibile giungere mediante una lettura approfondita dell’ordinanza n. 5155/2025 della Corte di Cassazione.

Si rammenta che l’impugnazione della sentenza deve avvenire nel termine breve di 60 giorni ex artt. 51 e 38 del DLgs. 546/92, oppure nel termine lungo di sei mesi dalla pubblicazione della sentenza ex art. 327 c.p.c. (senza che abbia rilievo la comunicazione del dispositivo ex art. 37 del DLgs. 546/92, Cass. 6 febbraio 2025 n. 3057), a seconda che questa abbia o meno formato oggetto di notifica alla controparte.

La notifica della sentenza alla controparte produce, in verità, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU