Definiti criteri e modalità attuative per gli incentivi all’autoimprenditorialità
I contributi del DL «Coesione» riguardano le iniziative economiche intraprese da giovani under 35 disoccupati o svantaggiati
Con il DM 11 luglio 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 193/2025, sono stati definiti i criteri e le modalità attuative dei due incentivi all’autoimprenditorialità denominati “Autoimpiego Centro-Nord Italia” e “Resto al Sud 2.0.”, introdotti rispettivamente dagli artt. 17 e 18 del DL 60/2024 (DL “Coesione”).
Sotto il profilo applicativo le due misure si distinguono per lo più per una diversa destinazione geografica e per i maggiori importi previsti per le Regioni del Mezzogiorno.
In entrambi i casi, gli incentivi riguardano le iniziative economiche per l’avvio di attività di lavoro autonomo, imprenditoriali e libero-professionali, in forma individuale o societaria (snc, sas, srl e cooperative), comprese quelle che prevedono l’iscrizione
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41