Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 30 marzo 2023 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca MAMONE

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, PREVIDENZA

LAVORO & PREVIDENZA 27 marzo 2023

Termine del 31 marzo per la comunicazione dei lavori usuranti

Secondo quanto previsto dall’art. 5 del DLgs. 67/2011, il prossimo 31 marzo 2023 scade il termine entro cui i datori di lavoro interessati dovranno trasmettere in modalità telematica la consueta comunicazione annuale, avente la finalità di indicare ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 marzo 2023

Rinnovo della domanda per i flussi di ingresso senza nuova documentazione

A pochi giorni dal 27 marzo 2023, giorno fissato per l’invio delle richieste di nulla osta al lavoro nell’ambito della programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori stranieri per l’anno 2022, regolata dal DPCM 29 dicembre 2022, l’...

LAVORO & PREVIDENZA 15 marzo 2023

Decreto flussi con valenza triennale fino al 2025

In prossimità della data di invio delle domande di nulla osta al lavoro, fissata per il 27 marzo 2023 (si veda “Domande per i flussi di ingresso 2022 con accesso agevolato” del 1° marzo 2023), il Governo è intervenuto in materia di immigrazione con ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 marzo 2023

Solo lavoro autonomo occasionale fino a 5.000 euro per i pensionati in «Quota 103»

Seguendo lo schema consolidato di “Quota 100” e “Quota 102”, l’art. 1 comma 283 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023), introducendo l’art. 14.1 nel DL 4/2019, riconosce per quest’anno, in via sperimentale, l’accesso al trattamento pensionistico ...

LAVORO & PREVIDENZA 8 marzo 2023

Per le caregiver opzione donna con sei mesi continuativi di assistenza

Con la circolare n. 25/2023, l’INPS ha illustrato la disciplina dell’anticipo pensionistico “opzione donna” ex art. 16 del DL 4/2019, a seguito delle modifiche operate dalla legge di bilancio 2023, fornendo nel contempo indicazioni relative alla ...

LAVORO & PREVIDENZA 1 marzo 2023

Domande per i flussi di ingresso 2022 con accesso agevolato

Nell’ambito della programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2022, regolata dal DPCM 29 dicembre 2022 (con cui stato fissato il numero complessivo in 82.705 unità), i datori ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 febbraio 2023

Diritto al lavoro agile per i genitori di under 14 fino al 30 giugno

Il diritto a svolgere la prestazione in modalità agile per fragili e lavoratori genitori con figli “under 14” fino al prossimo 30 giugno è una delle principali novità in materia di lavoro inserite nella legge di conversione del DL 198/2022 (c.d. “...

LAVORO & PREVIDENZA 22 febbraio 2023

Nuovi obblighi contributivi per il calcio femminile

Con la circ. n. 24/2023, l’INPS ha fornito indicazioni operative con riferimento all’estensione dell’obbligo di iscrizione al Fondo pensione sportivi professionisti, a decorrere dal 1° luglio 2022, in seguito al passaggio al professionismo sportivo ...

IL CASO DEL GIORNO 20 febbraio 2023

Picchi di lavoro gestibili anche con la banca ore

La possibilità di trasformare le ore di lavoro svolte in eccedenza in riposi compensativi rappresenta uno degli strumenti più interessanti a disposizione del datore di lavoro nelle ipotesi in cui intenda gestire in maniera flessibile l’attività ...

LAVORO & PREVIDENZA 16 febbraio 2023

Via libera del Senato alla proroga dello smart working per fragili e genitori di under 14

Con 88 voti favorevoli, 63 contrari e 3 astenuti, ieri il Senato ha approvato il Ddl. di conversione del DL 198/2022 (“Milleproroghe”), che passa ora all’esame della Camera, dove il Governo ha preannunciato che porrà la questione di fiducia. In base ...

1 2 3 ... 111 >

TORNA SU