ACCEDI
Mercoledì, 19 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca MAMONE

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, PREVIDENZA

LAVORO & PREVIDENZA 14 marzo 2025

Riparte l’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati all’estero

Con il messaggio n. 890 pubblicato ieri, l’INPS ha comunicato l’avvio, per il biennio 2025/2026, delle operazioni di verifica dell’esistenza in vita dei pensionati che riscuotono all’estero, come di consueto affidate a Citibank N.A. quale fornitore ...

IL CASO DEL GIORNO 10 marzo 2025

Possibile cedolino «negativo» se il lavoratore che recede non dà il preavviso

Il lavoratore che recede dal contratto di lavoro a tempo indeterminato senza dare il preavviso stabilito, è tenuto a versare al proprio datore di lavoro un’indennità equivalente all’importo della retribuzione che sarebbe spettata per il periodo di ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 marzo 2025

Operativo l’esonero contributivo per le aggregazioni di imprese*

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato nella Sezione legale del proprio sito internet il DM 23 gennaio 2025, con cui viene data attuazione all’incentivo previsto in via sperimentale per il biennio 2024/2025 dall’art. 4-ter del DL 4/2024 e destinato ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 marzo 2025

Scadenza del 1° maggio per le istanze di riconoscimento dei lavori usuranti

Con il messaggio n. 801 pubblicato ieri, l’INPS ha fornito le istruzioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2025, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai lavoratori che ...

LAVORO & PREVIDENZA 1 marzo 2025

Rimborso dell’indennità di malattia del trasporto pubblico locale al via

Entro la fine di marzo, le aziende del settore del trasporto pubblico locale che intendono ricevere l’integrazione delle indennità di malattia fruite dai propri dipendenti lo scorso anno, dovranno inviare la prevista documentazione al Ministero del ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 febbraio 2025

Per i lavoratori all’estero regolarizzazione contributiva entro il 16 maggio

Con la circolare n. 43/2025, l’INPS ha illustrato l’ambito di applicazione del DM 16 gennaio 2025, con il quale sono state indicate le retribuzioni convenzionali da utilizzare per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie dei...

LAVORO & PREVIDENZA 8 febbraio 2025

Aliquota contributiva al 24% anche per i coadiuvanti under 21

Con la circolare n. 38 pubblicata ieri, l’INPS ha fornito le consuete istruzioni per il calcolo e il versamento dei contributi dovuti per quest’anno dagli iscritti alle Gestioni artigiani e commercianti, indicando le aliquote e gli importi reddituali...

LAVORO & PREVIDENZA 4 febbraio 2025

Al via le domande per gli ingressi dei lavoratori nell’ambito dei flussi 2025

Scatta domani il primo di una serie di “clic day” dedicati alla presentazione delle richieste di ingresso per lavoratori stranieri rientranti nei flussi programmati per il 2025, ai sensi dell’art. 2 del DL 145/2024 e del DPCM 27 settembre 2023. Si...

LAVORO & PREVIDENZA 30 gennaio 2025

CIG e NASpI con importi in crescita per il 2025

Con la circ. n. 25, pubblicata ieri, l’INPS è intervenuto in materia di ammortizzatori sociali sia in costanza di rapporto di lavoro sia per disoccupazione involontaria, indicando gli importi massimi validi per il 2025. Si tratta, principalmente, ...

LAVORO & PREVIDENZA 29 gennaio 2025

L’INPS fissa la rivalutazione pensionistica 2025

Con la circ. n. 23, pubblicata ieri, l’INPS ha reso noto di aver concluso le operazioni di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali nell’anno 2025. ...

1 2 3 ... 128 >

TORNA SU