ACCEDI
Domenica, 26 ottobre 2025

PAGINA AUTORE

Luca MAMONE

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, PREVIDENZA

LAVORO & PREVIDENZA 25 ottobre 2025

Nel 2027 un mese in più per andare in pensione

Aumento delle pensioni minime, incremento dell’età pensionabile, conferma dell’APE sociale e dell’incentivo al posticipo del pensionamento. Sono queste alcune delle misure di maggior rilievo in materia pensionistica presenti nel Ddl. di bilancio ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 ottobre 2025

Superamento del massimale nell’isopensione da indicare in UniEmens

Con il messaggio n. 3166/2025, pubblicato ieri, l’INPS è intervenuto sulle prestazioni di accompagnamento alla pensione di cui all’art. 4 commi da 1 a 7-ter della L. 92/2012 (c.d. “isopensione”), fornendo indicazioni di carattere operativo in ordine ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 ottobre 2025

Al via la precompilazione delle domande di nulla osta al lavoro 2026

Da oggi, 23 ottobre 2025, i datori di lavoro interessati possono effettuare la precompilazione delle domande per rilascio dei nulla osta al lavoro secondo le disposizioni del DPCM 2 ottobre 2025, con cui è stata definita la programmazione dei flussi ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 ottobre 2025

Per il cumulo gratuito vale sempre l’anzianità maturata nel complesso

L’istituto del cumulo gratuito consente a coloro che hanno maturato la medesima anzianità contributiva complessiva la possibilità di beneficiare nell’ambito delle diverse gestioni previdenziali d’iscrizione, come ad esempio le Casse professionali, di...

LAVORO & PREVIDENZA 20 ottobre 2025

Domande di ISCRO per il 2025 in scadenza

Entro il 31 ottobre 2025 i liberi professionisti iscritti alla Gestione separata dell’INPS possono presentare, con riferimento a quest’anno, la domanda di accesso all’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, denominata ISCRO. La...

LAVORO & PREVIDENZA 18 ottobre 2025

Dal 23 ottobre si possono precompilare le domande di ingresso di lavoratori stranieri

A ridosso della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM 2 ottobre 2025, con cui si è inteso definire la programmazione dei flussi di ingresso in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028, è stata pubblicata sul sito del Ministero...

LAVORO & PREVIDENZA 17 ottobre 2025

Definita la programmazione dei flussi di ingresso 2026/2028

Il DPCM 2 ottobre 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 15 ottobre scorso, definisce la programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028. Come precisato nel provvedimento in esame, la ...

LAVORO & PREVIDENZA 16 ottobre 2025

Al via le domande per gli incentivi all’autoimprenditorialità

Come preannunciato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con la circolare n. 37/2025 (si veda “Dal 15 ottobre stop alle domande per «Resto al Sud»” del 3 ottobre 2025), da ieri è operativo sul sito di Invitalia lo sportello per la ricezione ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 ottobre 2025

Dichiarazione per l’incumulabilità di pensioni e lavoro autonomo 2024 entro fine mese

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati soggetti al regime di cumulo parziale ex art. 10 del DLgs. 503/92, che nel 2024 hanno svolto attività di lavoro autonomo, dovranno dichiarare all’INPS i redditi conseguiti in tale annualità. Nel merito è ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 ottobre 2025

Assunzioni di lavoratori domestici «fuori quota» fino al 2028

Con il DL 146/2025, in vigore dal 4 ottobre scorso, sono state introdotte specifiche disposizioni in materia di ingresso di cittadini e lavoratori stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio. Tra le misure di maggior interesse in materia di...

1 2 3 ... 132 >

TORNA SU