Domande per il bonus formazione per giovani imprenditori agricoli fino al 24 settembre
La comunicazione può essere trasmessa a partire dal 25 agosto con l’apposito software
Il modello di comunicazione per l’accesso al credito di imposta disciplinato dall’art. 6 della L. 36/2024, che deve essere trasmesso dai giovani agricoltori che hanno sostenuto spese per la partecipazione a corsi di formazione nel 2024, è stato approvato con il provv. Agenzia delle Entrate n. 305754/2025 (si veda “Domande dal 25 agosto per il bonus formazione per giovani imprenditori agricoli” del 25 luglio 2025).
Il credito di imposta è pari all’80% delle spese effettivamente sostenute e documentate, fino a un importo massimo, per ciascun beneficiario, di 2.500 euro.
Possono beneficiarne gli imprenditori agricoli:
- di età superiore a 18 e inferiore a 41 anni compiuti (il requisito dell’età deve essere posseduto al momento in cui le spese ammissibili sono state ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41