Arretrati di assegno unico per le domande presentate entro il 30 giugno
Per quelle presentate dal 1° luglio l’assegno decorrerà a partire dal mese successivo
La decorrenza dell’assegno unico e universale, istituito dal DLgs. 230/2021, varia in base al momento di presentazione delle domande. In particolare, c’è tempo fino al 30 giugno 2023 per ottenere le mensilità arretrate dallo scorso marzo, mentre per le domande presentate dal 1° luglio in avanti la prestazione decorrerà dal mese successivo a quello di presentazione della domanda.
In proposito, occorre ricordare che dal 1° marzo 2023, l’assegno unico e universale viene erogato d’ufficio, senza la necessità di presentare nuova istanza, per i soggetti che nel periodo tra gennaio 2022 e febbraio 2023 abbiano presentato la domanda e la stessa non sia stata respinta, revocata o decaduta oppure oggetto di rinuncia da parte del richiedente.
Per l’erogazione d’ufficio,
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41