ACCEDI
Venerdì, 2 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Obbligo contributivo per i rider per il solo tempo lavorato

Secondo il Tribunale di Milano i contributi sono dovuti in funzione dell’effettivo orario di lavoro

/ Luca NEGRINI

Lunedì, 6 novembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con due sentenze pubblicate a distanza di un giorno l’una dall’altra il Tribunale di Milano ha deciso le controversie che vedevano un paio delle principali società di delivery contestare gli esiti di verbali ispettivi con i quali era stato accertato il mancato pagamento dei contributi previdenziali relativi alla posizione di un rilevante numero di rider, rispettivamente per il periodo 2016-2020 e gennaio-ottobre 2020. Secondo gli ispettori i lavoratori dovevano essere considerati collaboratori etero-organizzati, cui si applica la disciplina del rapporto di lavoro subordinato in forza di quanto previsto dall’art. 2 del DLgs. 81/2015 per tutti i rapporti di collaborazione che si concretano in prestazioni di lavoro prevalentemente personali, continuative e le cui modalità di

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU