ACCEDI
Martedì, 22 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Aggiornato il modello OT23 per l’anno 2026

/ REDAZIONE

Martedì, 22 luglio 2025

x
STAMPA

Con una nota del 18 luglio 2025, l’INAIL ha reso noto di aver aggiornato il modello OT23 2026 correggendo due refusi presenti nel modello allegato alla nota del 3 luglio 2025.

Si ricorda che nel modello OT23 sono individuati gli interventi per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che possono essere realizzati dalle aziende nel corso del 2025, per ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione nell’anno 2026, ai sensi dell’art. 23 del DM 27 febbraio 2019. Il modello OT23 si articola in sei sezioni:
- SEZIONE A, prevenzione degli infortuni mortali (non stradali);
- SEZIONE B, prevenzione del rischio stradale;
- SEZIONE C, prevenzione delle malattie professionali;
- SEZIONE D, formazione, addestramento, informazione;
- SEZIONE E, gestione della salute e sicurezza: misure organizzative;
- SEZIONE F, gestione delle emergenze e DPI.

Con la nota in commento, l’INAIL precisa che nella nuova versione del modello OT23 sono stati aggiornati i seguenti interventi:
- Intervento D-3, dove era stato erroneamente riportato il testo delle note e della documentazione probante relative all’intervento D-4 del modello OT23 2025 (sostanze reprotossiche);
- Intervento E-3, dove è stato corretto il testo delle note (che riportava la data 28 febbraio 2025).

Con l’occasione, l’Istituto assicurativo ha ribadito la data entro la quale presentare il modello per l’anno 2026, ovverosia il 2 marzo 2026 (il 28 febbraio 2026 cade di sabato).

TORNA SU