ACCEDI
Sabato, 15 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Federico ANDREOZZI

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 15 novembre 2025

Spetta al lavoratore provare i requisiti per la disoccupazione agricola

Il trattamento di disoccupazione agricola è una particolare misura di sostegno al reddito dei lavoratori che si differenzia dalle ordinarie indennità di disoccupazione, ossia NASpI e DIS-COLL. Nel dettaglio, sono assicurati contro gli eventi di ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 novembre 2025

Niente rimborso dei contributi integrativi con cancellazione dalla Cassa forense

In caso di cancellazione del professionista dalla Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense per accertata incompatibilità, l’obbligo di rimborso concerne soltanto i contributi soggettivi, non anche i contributi integrativi; per questi ultimi...

LAVORO & PREVIDENZA 12 novembre 2025

Antisindacale ogni condotta volta a impedire o limitare libertà e attività sindacale

La condotta sanzionata dall’art. 28 della L. 300/70 è costruita come fattispecie strutturalmente aperta, che può essere integrata da ogni condotta idonea a impedire o limitare l’esercizio della libertà e dell’attività sindacale oppure volta ad ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 novembre 2025

Per le assunzioni agevolate, obbligatoria la pubblicità sul SIISL

Con il DL 159/2025 sono state apportate novità anche con riguardo al Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL). Si ricorda, con l’occasione, come l’utilizzo del SIISL, la piattaforma introdotta con la finalità di ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 novembre 2025

Contratto a termine sostitutivo prolungabile dopo il rientro della lavoratrice madre

Il Ddl. di bilancio 2026 contiene novità per quanto riguarda la disciplina dei contratti a termine. L’ultima modifica alla disciplina del lavoro a tempo determinato è stata operata con l’art. 14 comma 6-bis del DL 95/2025. Il legislatore ha ...

LAVORO & PREVIDENZA 3 novembre 2025

Dipendenti di organizzazioni internazionali con regime della totalizzazione

Con la sentenza n. 27195/2025, la Cassazione si è pronunciata in materia di cumulo, ai fini previdenziali, dei contributi maturati in parte in Italia e in parte presso un’organizzazione internazionale, chiarendo come anche il cittadino dell’Unione ...

LAVORO & PREVIDENZA 1 novembre 2025

Legittima la decontribuzione per le lavoratrici madri 2024

È legittimo il riconoscimento dell’esonero della quota IVS a carico della lavoratrice con figli, ex art. 1 commi 180 e 181 della L. 213/2023, ai soli rapporti a tempo indeterminato. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale con la sentenza n. 159/...

LAVORO & PREVIDENZA 23 ottobre 2025

Garantita la continuità all’assegno di inclusione

Il Ddl. di bilancio 2026, nel testo bollinato, contiene interventi in materia di assegno di inclusione (Adi), la misura introdotta dal 1° gennaio 2024 dall’art. 1 e ss. del DL 48/2023, con la finalità di contrastare la povertà, la fragilità e l’...

LAVORO & PREVIDENZA 22 ottobre 2025

Niente iscrizione alla Cassa Edile per le imprese con attività prevalente diversa

Le imprese che in concreto svolgono prevalentemente attività edile hanno sia l’obbligo di richiedere il rilascio del DURC di congruità per i lavori edili realizzati nell’ambito del cantiere, sia quello di iscrizione a una Cassa Edile/Edilcassa. ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 ottobre 2025

Antisindacale la condotta datoriale che non opera le trattenute a favore del sindacato

Deve ritenersi legittimo l’utilizzo della cessione del credito come strumento per ottenere il pagamento da parte delle organizzazioni sindacali delle quote associative: non esiste una norma che vieti al sindacato di conseguire il pagamento delle ...

1 2 3 ... 18 >

TORNA SU