ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Federico ANDREOZZI

LAVORO & PREVIDENZA 16 gennaio 2025

Nuovi valori soglia già per le domande di Adi e SFL in pagamento al 27 gennaio

Con il messaggio n. 148 di ieri, 15 gennaio 2025, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito alle novità apportate dalla L. 30 dicembre 2024 n. 207 (legge di bilancio 2025) alla disciplina dell’assegno di inclusione (Adi) e del supporto per la ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 gennaio 2025

Il datore di lavoro deve provare la natura non discriminatoria della misura

La Corte di Cassazione è tornata nuovamente a pronunciarsi in tema di discriminazione delle persone con disabilità e lo ha fatto con riferimento all’ipotesi di collocazione di un lavoratore disabile presso una diversa sede lavorativa. In particolare...

LAVORO & PREVIDENZA 10 gennaio 2025

Possibile presentare la DSU mini precompilata con l’App INPS Mobile

Con l’arrivo del nuovo anno è tempo di presentare la nuova dichiarazione sostitutiva unica (DSU) necessaria per calcolare l’ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) ai fini dell’accesso alle prestazioni sociali agevolate come, ad ...

LAVORO & PREVIDENZA 10 gennaio 2025

Il giustificato motivo oggettivo non salva il licenziamento discriminatorio

Con l’ordinanza n. 460 di ieri, 9 gennaio 2025, la Cassazione ha avuto modo di pronunciarsi in tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo di un lavoratore con disabilità, statuendo come la nullità di un recesso discriminatorio possa ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 gennaio 2025

Modificati i requisiti per l’accesso all’ADI e al SFL

L’art. 1 comma 198 della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) ha modificato i requisiti relativi alla condizione economica e reddituale per il riconoscimento dell’assegno di inclusione (ADI) e del supporto per la formazione e il lavoro (SFL), nonché ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 gennaio 2025

Requisiti più stringenti per beneficiare della NASpI

Tra le novità introdotte dalla L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) va senz’altro messo in rilievo il nuovo requisito richiesto per la fruizione della NASpI, con riferimento agli eventi di disoccupazione verificatisi dal 1° gennaio 2025. L’art. 1 ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 gennaio 2025

Al via le domande per la pensione universale

Con messaggio n. 4490 del 30 dicembre 2024, l’INPS ha diffuso le istruzioni per la presentazione delle domande finalizzate al conseguimento della prestazione universale, misura introdotta in via sperimentale per il periodo compreso tra il 1° gennaio ...

IL CASO DEL GIORNO 30 dicembre 2024

Danno da sospensione illegittima per il dipendente in cassa integrazione

Il lavoratore collocato illegittimamente in cassa integrazione ha diritto, oltre all’eventuale risarcimento per le retribuzioni perse, anche al ristoro del danno alla professionalità, da quantificarsi in via equitativa sulla base di una percentuale ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 dicembre 2024

La stagionalità del lavoro diventa «economica»

Tra le numerose novità introdotte dal Ddl. Lavoro, in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, assume senz’altro rilievo la modifica apportata dall’art. 11 che, al fine di valorizzare le previsioni della contrattazione collettiva, offre un’...

LAVORO & PREVIDENZA 18 dicembre 2024

Da oggi il SIISL apre i battenti ai cittadini e alle imprese

A partire da oggi, 18 dicembre 2024, tutti i cittadini, italiani e stranieri, potranno caricare il proprio curriculum vitae e navigare tra le offerte di formazione e lavoro disponibili nel Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (...

1 2 3 ... 6 >

TORNA SU