LAVORO & PREVIDENZA 18 febbraio 2025
Aggiornato il modulo della domanda per l’Adi
Con i messaggi nn. 592 e 595 di ieri, 17 febbraio 2025, l’INPS ha diffuso alcune, rilevanti, novità in materia di assegno di inclusione, c.d. Adi, e di supporto per la formazione e il lavoro, c.d. SFL, anche alla luce delle modifiche intervenute con ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 febbraio 2025
Comportamenti elusivi più difficili da attuare con i nuovi requisiti per la NASpI
Con l’ordinanza n. 3593 del 12 febbraio 2025, la Corte di Cassazione ha avuto modo di pronunciarsi in tema di requisiti per il conseguimento della Nuova prestazione di assicurazione sociale per l’impiego (NASpI). I giudici di legittimità hanno ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 febbraio 2025
Richiesta una limitazione dell’utilizzo dei contratti a termine
La disciplina del contratto a termine potrebbe nuovamente cambiare, ma questa volta per mano dei cittadini. Infatti, la Corte Costituzionale, lo scorso 7 febbraio, con sentenza n. 14/2025, ha giudicato ammissibile un referendum abrogativo volto ad ...
IL CASO DEL GIORNO 13 febbraio 2025
Prestazioni occasionali riconducibili a due schemi negoziali
L’art. 54-bis del DL 50/2017 ha introdotto la figura giuridica delle prestazioni occasionali, quale forma di impiego riconducibile a due schemi negoziali differenti ossia, da un lato, il “Libretto Famiglia” e, dall’altro, il contratto di lavoro ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 febbraio 2025
Nuova finestra per i contributi a PMI e professionisti per la certificazione di parità
Dalle ore 10:00 del prossimo 26 febbraio fino alle ore 16:00 del 18 aprile 2025 sarà possibile presentare domanda per ottenere i contributi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), che ammontano complessivamente a 8 milioni di ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 febbraio 2025
Infortunio e malattia non equiparati nell’ambito delle assicurazioni private
Con la sentenza n. 3016, depositata il 6 febbraio 2025, la Corte di Cassazione ha avuto modo di pronunciarsi in tema di differenza tra malattia e infortunio sul lavoro, evidenziando come, sebbene tale distinzione non rilevi ai fini dell’assicurazione...
LAVORO & PREVIDENZA 5 febbraio 2025
Legittimo il licenziamento se si esercita un’altra attività durante il congedo parentale
Con la sentenza n. 2618 depositata ieri, 4 febbraio 2025, la Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di licenziamento per abuso dei congedi parentali chiarendo che, nel caso in cui si accerti che il periodo di congedo viene utilizzato dal ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 gennaio 2025
Nell’affitto d’azienda l’accordo di prossimità transita alla cessionaria
In caso di trasferimento d’azienda, il rapporto di lavoro transita dalla datrice cedente alla cessionaria e, con esso, gli effetti di un accordo sindacale di prossimità stipulato dalla prima ai sensi dell’art. 8 del DL 138/2011. Tale accordo ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 gennaio 2025
La scelta del CCNL da usare nell’appalto è correlata all’attività prevalente
Il 31 dicembre 2024 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DLgs. 209/2024, recante le disposizioni integrative e correttive al Codice dei contratti pubblici (DLgs. 36/2023). Tra le novità introdotte va senz’altro segnalata la modifica ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 gennaio 2025
Diritto all’APE sociale al posto della NASpI per il lavoratore invalido
Una volta maturati i requisiti per l’accesso all’APE sociale, il lavoratore con un’anzianità contributiva di almeno 30 anni e riconosciuto invalido civile in misura uguale o superiore al 74% ha diritto a ricevere tale prestazione in luogo della NASpI...