LAVORO & PREVIDENZA 2 settembre 2025
Reintegrazione «attenuata» con patto di prova nullo
Il recesso disposto per il mancato superamento di un patto di prova geneticamente nullo configura un’ipotesi di licenziamento privo di giustificazione per insussistenza del fatto, per cui trova applicazione la tutela reintegratoria di cui al secondo ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 agosto 2025
Illegittimo il licenziamento fondato sul contenuto di comunicazioni private
La giusta causa di licenziamento è collegata a comportamenti che determinano la violazione degli obblighi facenti capo al lavoratore, individuati come doveri di conformazione, diligenza e fedeltà, strettamente connessi all’osservanza delle ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 agosto 2025
Per i datori in CIGS 2025 in aree di crisi industriale complessa niente contributo addizionale
L’INPS, con la circolare n. 121/2025, ha fornito istruzioni operative e illustrato le novità in materia di trattamenti di integrazione salariale introdotte dal DL 92/2025, conv. L. 113/2025. Oltre a quanto previsto per far fronte a condizioni ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 agosto 2025
Dall’INPS le istruzioni su CIGO e CISOA per le emergenze climatiche
Con la circolare n. 121 del 13 agosto 2025, l’INPS ha fornito istruzioni operative concernenti le novità introdotte in materia di ammortizzatori sociali dal DL 92/2025, conv. L. 113/2025: trattamenti di sostegno al reddito in favore di imprese che ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 agosto 2025
Operative le nuove misure sulla cassa integrazione per situazioni climatiche eccezionali
Il DL 92/2025, recante misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi e disposizioni nel settore del lavoro e delle politiche sociali, conv. L. 113/2025, oltre al contributo per colmare il mese di sospensione dell’assegno di inclusione (si veda “...
LAVORO & PREVIDENZA 9 agosto 2025
Conta la fine dell’invalidità temporanea per la liquidazione del danno biologico permanente
Con l’ordinanza n. 22839/2025, la Corte di Cassazione ha avuto modo di pronunciarsi in materia di liquidazione del danno biologico, nell’ambito di una controversia tra un’impresa operante nel settore edile e un lavoratore, originata da un grave ...
LAVORO & PREVIDENZA 6 agosto 2025
Indennità per lavoro notturno da valutare per il danno da demansionamento
Il danno patrimoniale conseguente all’ingiusto demansionamento deve essere quantificato tenendo conto anche del venir meno dell’indennità per lavoro notturno, laddove si accerti che la perdita dell’emolumento sia una conseguenza diretta e immediata ...
LAVORO & PREVIDENZA 6 agosto 2025
Garantita la continuità nella copertura dell’assegno di inclusione
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 180 di ieri, 5 agosto, è stata pubblicata la L. 1° agosto 2025 n. 113, di conversione del DL 92/2025, recante misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi e disposizioni nel settore del lavoro e delle politiche ...
LAVORO & PREVIDENZA 1 agosto 2025
Alle Sezioni Unite la natura retributiva del contributo al Fondo di previdenza complementare
Con l’ordinanza interlocutoria n. 22066 di ieri, 31 luglio 2025, la Corte di Cassazione ha trasmesso alla Prima Presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la questione vertente sulla qualificazione retributiva del contributo ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 luglio 2025
Carico di cura ai fini Adi con attenzione al supporto per la formazione e il lavoro
Con il messaggio n. 2388 del 29 luglio 2025, in materia di assegno di inclusione (Adi), l’INPS ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alle nuove modalità di gestione dell’attribuzione d’ufficio dei carichi di cura. In primo luogo, con ...