IL CASO DEL GIORNO 26 novembre 2025
Paletti all’azione del datore volta a limitare gli effetti dello sciopero
La garanzia costituzionale del diritto di sciopero non priva il datore di lavoro del potere organizzativo, né della possibilità di cercare, a fronte dell’astensione collettiva dei propri dipendenti, soluzioni idonee a limitare il danno materiale che ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 novembre 2025
Domande fino al 15 marzo 2026 per la riduzione contributiva nel settore edile
Il Ministero del Lavoro, con il DM 29 settembre 2025, ha confermato anche per il 2025, nella misura dell’11,50%, la riduzione contributiva a favore delle imprese del settore edile introdotta dall’art. 29 del DL 244/95. In merito, è intervenuto l’...
LAVORO & PREVIDENZA 21 novembre 2025
Nullo il contratto di somministrazione a termine oltre i 24 mesi presso lo stesso utilizzatore
Con la sentenza n. 29577/2025, la Cassazione è tornata a pronunciarsi in materia di somministrazione di lavoro a tempo determinato, chiarendo come la reiterazione di missioni a termine dello stesso lavoratore presso il medesimo utilizzatore e per lo ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 15 novembre 2025
Spetta al lavoratore provare i requisiti per la disoccupazione agricola
Il trattamento di disoccupazione agricola è una particolare misura di sostegno al reddito dei lavoratori che si differenzia dalle ordinarie indennità di disoccupazione, ossia NASpI e DIS-COLL. Nel dettaglio, sono assicurati contro gli eventi di ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 novembre 2025
Niente rimborso dei contributi integrativi con cancellazione dalla Cassa forense
In caso di cancellazione del professionista dalla Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense per accertata incompatibilità, l’obbligo di rimborso concerne soltanto i contributi soggettivi, non anche i contributi integrativi; per questi ultimi...
LAVORO & PREVIDENZA 12 novembre 2025
Antisindacale ogni condotta volta a impedire o limitare libertà e attività sindacale
La condotta sanzionata dall’art. 28 della L. 300/70 è costruita come fattispecie strutturalmente aperta, che può essere integrata da ogni condotta idonea a impedire o limitare l’esercizio della libertà e dell’attività sindacale oppure volta ad ...
LAVORO & PREVIDENZA 6 novembre 2025
Per le assunzioni agevolate, obbligatoria la pubblicità sul SIISL
Con il DL 159/2025 sono state apportate novità anche con riguardo al Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL). Si ricorda, con l’occasione, come l’utilizzo del SIISL, la piattaforma introdotta con la finalità di ...
LAVORO & PREVIDENZA 4 novembre 2025
Contratto a termine sostitutivo prolungabile dopo il rientro della lavoratrice madre
Il Ddl. di bilancio 2026 contiene novità per quanto riguarda la disciplina dei contratti a termine. L’ultima modifica alla disciplina del lavoro a tempo determinato è stata operata con l’art. 14 comma 6-bis del DL 95/2025. Il legislatore ha ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 novembre 2025
Dipendenti di organizzazioni internazionali con regime della totalizzazione
Con la sentenza n. 27195/2025, la Cassazione si è pronunciata in materia di cumulo, ai fini previdenziali, dei contributi maturati in parte in Italia e in parte presso un’organizzazione internazionale, chiarendo come anche il cittadino dell’Unione ...
LAVORO & PREVIDENZA 1 novembre 2025
Legittima la decontribuzione per le lavoratrici madri 2024
È legittimo il riconoscimento dell’esonero della quota IVS a carico della lavoratrice con figli, ex art. 1 commi 180 e 181 della L. 213/2023, ai soli rapporti a tempo indeterminato. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale con la sentenza n. 159/...