LAVORO & PREVIDENZA 16 ottobre 2025
Solo la contrattazione di secondo livello può ridurre le retribuzioni nelle società in house
La Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 26666 del 3 ottobre 2025, ha chiarito che, nelle società a partecipazione pubblica, eventuali riduzioni dei trattamenti economici dei dipendenti possono essere introdotte solo mediante contrattazione ...
IL CASO DEL GIORNO 15 ottobre 2025
Per la condotta antisindacale rileva l’attualità dei suoi effetti
L’art. 28 della L. 300/70 prevede un apposito procedimento per la repressione della condotta antisindacale posta in essere dal datore di lavoro, a salvaguardia del normale svolgimento dell’attività sindacale aziendale: nel caso in cui il datore di ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 ottobre 2025
Alcune norme privatistiche sul lavoro a termine non si applicano ai dirigenti delle P.A.
La Cassazione, con le sentenze nn. 27189 e 27192 del 10 ottobre scorso, si è pronunciata in materia di rapporto di lavoro dirigenziale con i Ministeri e gli Enti pubblici non economici nazionali, con particolare riferimento alla fattispecie degli ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 ottobre 2025
Lo staff leasing non lede i principi eurounitari sulla somministrazione
La direttiva Ce 2008/104, sul lavoro interinale, non è applicabile alla somministrazione a tempo indeterminato con missione a tempo indeterminato presso l’utilizzatrice. È questa la conclusione cui è giunto il Tribunale di Bari, con la pronuncia n. ...
LAVORO & PREVIDENZA 9 ottobre 2025
Prescrizione dalla fine del rapporto anche per i soci lavoratori di cooperativa
Con la sentenza n. 26958 del 7 ottobre 2025, la Corte di Cassazione ha avuto modo di pronunciarsi in materia di sospensione, in costanza di rapporto, della decorrenza della prescrizione dei crediti retributivi per i soci lavoratori subordinati di ...
LAVORO & PREVIDENZA 4 ottobre 2025
Sufficiente una valutazione globale per la giustificatezza del licenziamento del dirigente
Con l’ordinanza n. 26609/2025, la Cassazione ha avuto modo di pronunciarsi in materia di licenziamento del dirigente, ribadendo il principio in forza del quale, a differenza di quanto avviene relativamente ai rapporti con la generalità dei lavoratori...
LAVORO & PREVIDENZA 1 ottobre 2025
Chiarito il quadro normativo sulla pignorabilità delle indennità a sostegno al reddito
Con la circolare n. 130 di ieri, 30 settembre 2025, l’INPS ha fornito, tra le altre cose, chiarimenti in materia di pignorabilità delle somme erogate dall’Istituto a titolo di prestazioni previdenziali non pensionistiche e indennità di sostegno al ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 settembre 2025
Ai marittimi va applicata la nozione europea delle ferie
Anche ai lavoratori marittimi deve essere riconosciuta una retribuzione corrispondente alla nozione europea di remunerazione delle ferie, in misura tale cioè, da garantire al prestatore di lavoro condizioni economiche comparabili a quelle godute ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 settembre 2025
Il datore deve provare di aver adottato tutte le misure per evitare l’infortunio
Il lavoratore che agisce per il risarcimento del danno nei confronti del datore di lavoro ha l’onere di dar prova, da un lato, del nesso causale tra lo svolgimento delle proprie mansioni e l’infortunio occorso e, dall’altro, delle conseguenze che ne ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 settembre 2025
La committente può far fronte allo sciopero impiegando suoi dipendenti
Il procedimento di repressione della condotta antisindacale non può essere esteso nei confronti di soggetti terzi estranei al rapporto di lavoro e, in particolare, rispetto al committente nell’ambito di un contratto di appalto. È questa la ...