ACCEDI
Venerdì, 19 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Federico ANDREOZZI

LAVORO & PREVIDENZA 23 ottobre 2024

Permesso di soggiorno immediato al lavoratore vittima di abusi

Tra le maggiori novità del DL 145/2024, recante “Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale” va ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 ottobre 2024

Rendita INAIL per gli eredi del magistrato deceduto in udienza

Sussiste il diritto alla rendita INAIL per gli eredi di un magistrato morto in udienza a causa di un ictus cerebrale. In tal senso si è recentemente pronunciato il Tribunale di Catanzaro, con la sentenza n. 1558 del 29 luglio 2024, chiamato a ...

LAVORO & PREVIDENZA 10 ottobre 2024

Aumentano i giorni di assenza ingiustificata per la risoluzione del rapporto

Dall’analisi del testo del c.d. Ddl. Lavoro elaborato in sede referente dalla Commissione Lavoro, approvato ieri dalla Camera con 158 voti favorevoli, 121 contrari e 2 astenuti, emergono numerose novità rispetto alla versione originaria, come quella ...

LAVORO & PREVIDENZA 8 ottobre 2024

Spetta al lavoratore provare di aver usato correttamente i permessi 104

La fattispecie di utilizzo abusivo dei permessi di cui alla L. 104/92 è un tema dibattuto, con plurime sfaccettature, che ha portato a più riprese la giurisprudenza, di legittimità e di merito, a pronunciarsi sul punto. E proprio dal Tribunale di ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 ottobre 2024

Le sanzioni amministrative per omessa contribuzione tornano alla Consulta

Il Tribunale di Brescia, con ordinanza del 14 agosto 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Speciale n. 40 del 3 ottobre scorso, torna a mettere in dubbio la legittimità costituzionale della disciplina di cui all’art. 2 comma 1-bis del DL ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 ottobre 2024

La Suprema Corte agevola l’accesso alla pensione anticipata

Con la sentenza n. 24916/2024, la Cassazione ha avuto modo di pronunciarsi in materia di prestazioni pensionistiche, con specifico riferimento al rilievo della contribuzione figurativa nel raggiungimento dei requisiti per l’accesso al pensionamento...

LAVORO & PREVIDENZA 2 ottobre 2024

Stabiliti i valori limite di esposizione a sostanze tossiche per la riproduzione

Il 26 settembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DLgs. 135/2024, attuativo della direttiva 2022/431/Ue, in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 settembre 2024

Illegittimo licenziare il dirigente che ha esercitato il diritto di critica

Con l’ordinanza n. 25729 di ieri, la Cassazione è stata chiamata a pronunciarsi sulla legittimità di un licenziamento per giusta causa irrogato a un dipendente ANAS con la qualifica di dirigente. I giudici di legittimità hanno considerato immune ...

IL CASO DEL GIORNO 20 settembre 2024

Controversie sulle ritenute alla fonte versate dal sostituto al giudice ordinario

Il datore di lavoro, in qualità di sostituto di imposta, svolge funzioni di esattore dell’Amministrazione finanziaria versando direttamente a quest’ultima gli acconti d’imposta per conto del contribuente sostituito, ossia del lavoratore subordinato. ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 settembre 2024

Aperta la strada a risarcimenti illimitati con reiterazione di contratti a termine

L’art. 11 del DL 131/2024 (c.d. “salva infrazioni Ue”), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 16 settembre 2024, interviene sulla disciplina dei contratti a termine, rimuovendo di fatto il limite al risarcimento del danno in capo ai lavoratori in caso ...

TORNA SU