ACCEDI
Venerdì, 19 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Federico ANDREOZZI

LAVORO & PREVIDENZA 6 gennaio 2025

Requisiti più stringenti per beneficiare della NASpI

Tra le novità introdotte dalla L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) va senz’altro messo in rilievo il nuovo requisito richiesto per la fruizione della NASpI, con riferimento agli eventi di disoccupazione verificatisi dal 1° gennaio 2025. L’art. 1 ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 gennaio 2025

Al via le domande per la prestazione universale

Con messaggio n. 4490 del 30 dicembre 2024, l’INPS ha diffuso le istruzioni per la presentazione delle domande finalizzate al conseguimento della prestazione universale, misura introdotta in via sperimentale per il periodo compreso tra il 1° gennaio ...

IL CASO DEL GIORNO 30 dicembre 2024

Danno da sospensione illegittima per il dipendente in cassa integrazione

Il lavoratore collocato illegittimamente in cassa integrazione ha diritto, oltre all’eventuale risarcimento per le retribuzioni perse, anche al ristoro del danno alla professionalità, da quantificarsi in via equitativa sulla base di una percentuale ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 dicembre 2024

La stagionalità del lavoro diventa «economica»

Tra le numerose novità introdotte dal Ddl. Lavoro, in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, assume senz’altro rilievo la modifica apportata dall’art. 11 che, al fine di valorizzare le previsioni della contrattazione collettiva, offre un’...

LAVORO & PREVIDENZA 18 dicembre 2024

Da oggi il SIISL apre i battenti ai cittadini e alle imprese

A partire da oggi, 18 dicembre 2024, tutti i cittadini, italiani e stranieri, potranno caricare il proprio curriculum vitae e navigare tra le offerte di formazione e lavoro disponibili nel Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (...

LAVORO & PREVIDENZA 12 dicembre 2024

Rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia Ue in materia di staff leasing

Con l’ordinanza del 7 novembre 2024 n. 389, il Tribunale di Reggio Emilia ha sottoposto alla Corte di Giustizia dell’Unione europea una questione pregiudiziale in materia di contratti di somministrazione a tempo indeterminato, c.d. “staff leasing” e...

LAVORO & PREVIDENZA 12 dicembre 2024

I comportamenti extralavorativi possono rilevare ai fini della destituzione

Con sentenza n. 31866 depositata ieri, 11 dicembre, la Corte di Cassazione sì è pronunciata in merito al valore che i comportamenti extralavorativi possono avere ai fini della destituzione di un lavoratore. In particolare, i giudici di legittimità ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 dicembre 2024

Al 31 dicembre 2025 la vigenza del «causalone» per i contratti a termine

È stato approvato il 9 dicembre 2024 dal Consiglio dei Ministri il decreto legge c.d. “Milleproroghe” che, con riferimento alla disciplina del contratto di lavoro a termine, stante la bozza circolata, contiene una proroga al regime transitorio ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 dicembre 2024

Offerte di lavoro pubblicabili sul SIISL

Con il DM 21 novembre 2024 n. 174 sono state esposte le tempistiche e le modalità di iscrizione al Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa, c.d. “SIISL”. Ferme restando le novità in merito alle iscrizioni d’ufficio alla piattaforma ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 dicembre 2024

Alla Consulta il divieto alle organizzazioni non firmatarie del CCNL di istituire RSA

Con ordinanza del 14 ottobre 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Speciale - Corte Costituzionale n. 49 del 4 dicembre 2024, il Tribunale di Modena ha deciso di sottoporre al vaglio della Corte Costituzionale una questione di legittimità ...

TORNA SU